
Bicentenario della morte. Il ricordo di Maria Luisa
Un mese per ricordare il Bicentenario della morte di Maria Luisa, Duchessa di Lucca – che elesse Viareggio a rango di città nel 1820 – avvenuta il 13 marzo 1824, a conclusione del progetto formativo iniziato nel dicembre 2017 dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, motore di questo calendario di eventi a ingresso libero, grazie a Pietro Paolo Angelini che ha ideato e coordina il progetto, insieme a Ministero dell’Istruzione e del Merito - Ufficio Scolastico IX di Lucca e Massa Carrara, Provincia di Lucca, in collaborazione con “Accademia Maria Luisa” di Viareggio, Fondazione “Villa Bertelli” di Forte dei Marmi, Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, con il patrocinio dei Comuni di Viareggio e Lucca.
L’apertura delle celebrazioni è avvenuta ieri a Villa Bertelli Forte dei Marmi con i saluti istituzionali di Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca e l’intervento di Nadia Verdile, scrittrice e giornalista, figura di riferimento delle iniziative che la FBML ha dedicato a Maria Luisa di Borbone, grazie anche alla pubblicazione “Maria Luisa La Duchessa Infanta.
Mercoledì 13 marzo 2024 alle 15 a Villa Borbone, il pomeriggio celebrativo e formativo curato dall’Accademia Maria Luisa con il patrocinio del Comune di Viareggio dal titolo “Duecento anni fa moriva Maria Luisa di Borbone, Duchessa di Lucca. 1824-2024”. Alle 15 l’omaggio floreale al Cenotafio nella Cappella alla presenza delle istituzioni, con la commemorazione a cura di Pietro Paolo Angelini su testo di Nadia Verdile. Segue la visita al Mausoleo dei Borbone Parma a cura di Monsignor Giovanni Scarabelli; alle 15,30 in sala dell’Accademia Maria Luisa, dopo i saluti di rito si susseguono le relazioni: “1817: Lo stato del Ducato di Lucca” di Bianca Maria Cecchini, Accademia “Maria Luisa di Borbone”; “Il rapido sviluppo urbanistico di Viareggio. La visione di Maria Luisa”, di Alessandro Russo, Accademia “Maria Luisa di Borbone”; “Maria Luisa e la musica”, di Lorenzo Benedetti, Università di Pisa; “Viareggio: I luoghi di Maria Luisa (1824- 13 marzo – 2024)”: presentazione della cartella dei disegni dell’artista Andrea Pucci. Alle 17 conclusioni, vin d’honneur; alle 17,15 visita alla Villa Borbone curata dall’Associazione Culturale Ville Borbone e dimore storiche della Versilia.