
In corso il cantiere in via Balza Fiorita per il rivestimento della parete lato monti
Sta per tornare pienamente operativa via Balza Fiorita, importante arteria viaria che collega Camaiore con le frazioni di La Culla e Sant’Anna di Stazzema, colpita da una frana nel marzo dello scorso anno. A seguito dell’evento, la strada venne chiusa per motivi di sicurezza, isolando parzialmente l’area e causando significativi disagi alla popolazione. L’amministrazione comunale intervenne con tempestività, avviando un cantiere d’emergenza che nel giro di appena 60 giorni permise la ricostruzione della prima corsia, ripristinando il transito a senso unico alternato e rendendo nuovamente accessibile la zona anche ai mezzi pesanti.
A distanza di un anno, e dopo mesi di progettazione attenta dovuta alla complessa conformazione geomorfologica del versante, i lavori per il secondo lotto sono entrati nella fase conclusiva. Il nuovo intervento ha previsto la costruzione della seconda corsia, per garantire piena funzionalità alla viabilità. Il cantiere è stato avviato con la realizzazione di una berlinese di micropali sul versante a valle, fondamentale per la stabilità dell’intero tratto, dove la roccia è stata intercettata a oltre 20 metri di profondità.
A seguire, sono stati eseguiti la posa del guard rail, la realizzazione della carreggiata e infine il rivestimento in pietrame del muro di contenimento costruito l’anno precedente, per migliorarne l’estetica e prevenire il rilascio di materiale terroso, riscontrato in passato in occasione di forti piogge.
Il rivestimento è giunto ormai alla sua fase finale. Per completare l’opera, nella giornata di domani la strada resterà chiusa dalle 8 alle 18 per permettere la riasfaltatura completa del tratto interessato. Dopodiché, saranno eseguiti gli ultimi interventi di rifinitura. La riapertura definitiva al traffico a doppio senso è fissata invece per martedì 12 agosto, data scelta simbolicamente in coincidenza con le celebrazioni dell’anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, alla presenza del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
Proprio la Regione ha garantito la copertura finanziaria del secondo lotto, con uno stanziamento di 350 mila euro deliberato subito dopo la frana. "Abbiamo fatto davvero un gran lavoro – commenta il Sindaco Marcello Pierucci – Lo scorso anno ci siamo trovati davanti a una situazione drammatica: una frana grave, un versante instabile, una viabilità interrotta. In soli due mesi siamo riusciti a riaprire la strada, seppur con una sola corsia. Quest’anno abbiamo potuto completare l’intervento in modo strutturale e duraturo. Ringrazio ancora il Presidente Giani per la sua sensibilità e vicinanza concreta alle esigenze del nostro territorio".