REDAZIONE VIAREGGIO

"Sarà un’estate diversa... ma al mare"

Parla Santini, titolare dello storico bagno Piero. Che aspettando i protocolli si sta già organizzando per i mesi clou

Roberto Santini

Forte dei Marmi, 25 aprile 2020 - «Sarà un’estate diversa, ma un’estate al mare". Roberto Santini, titolare del bagno Piero di Forte dei Marmi, ha già iniziato i lavori di adeguamento dello stabilimento, anticipando soluzioni dell’atteso protocollo di sicurezza che dovrà essere ufficializzato dal Governo. In primis una doccia a quattro getti presente all’esterno e’ stata convertita in acqua calda così da distribuire meglio le necessità della clientela. E lo scatto pubblicato sui social di quel piccolo intervento di manutenzione avrebbe sollecitato nomi dell’imprenditoria e della nobiltà (che al Piero sono di casa), a complimentarsi, anticipando la volontà di voler tornare quanto prima con i piedi nella sabbia.

Un primo step di una spiaggia che dovrà essere ripensata, forse anche tornando all’antico: infatti l’onorevole Umberto Buratti, ex sindaco di Forte dei Marmi e imprenditore balneare, già invoca una deroga per permettere di consumare i pasti sotto la tenda "per evitare assembramenti ai ristoranti dei bagni, e recuperare una tradizione degli anni ‘60". "Forte dei Marmi potra’ giocarsela in vantaggio a livello nazionale - evidenzia Santini - dal momento che il distanziamento in spiaggia e’ da sempre un nostro punto di forza. Sarà comunque impegno degli imprenditori locali quello di aumentare i parametri: al bagno Piero eliminerò il 10% dei punti ombra realizzando spazi complessivi di 75 metri quadrati per ogni cliente; invece nella confinante spiaggia comunale Alle Boe di cui ho la gestione, prevedo un taglio di 20 ombrelloni, che da 120 passeranno a 100. Sul fronte delle docce, per scongiurare la possibilità di concentrazione di ospiti, alle 8 presenti ho aggiunto le 4 che in origine avevano solo acqua fredda. Sarà poi incaricato uno steward per la pulizia del bagno e delle docce dopo ogni utilizzo e adatteremo un unico punto di ingresso e uno per l’uscita". Anche la consuetudine da romantica villeggiatura familiare di dotare ogni cabina di un secchio d’acqua per sciacquare i costumi, vedrà un piccolo adeguamento. "Ogni secchio verrà numerato, e la stessa cosa accadrà per sdraio e lettini - prosegue Roberto Santini - in modo che i clienti usufruiscano della stessa attrezzatura, anche se prevedo sanificazioni quotidiane. Tanti sono comunque punti da chiarire, come l’accesso alla piscina che dovrà essere contingentato". E il proprietario del bagno Piero, da sempre paladino della logica plastic free, prevede di dover rinunciare alla distribuzione delle borracce ‘eco’. Intanto il sindaco Bruno Murzi ha firmato un’ordinanza che prevede per oggi e domani e per i giorni 1, 2 e 3 maggio il divieto di accesso alle persone sull’arenile. Francesca Navari