REDAZIONE VIAREGGIO

Aumento record di vendite online Consegnato il 120% in più di pacchi

Il dato riguarda la provincia di Lucca ed è il raffronto fra il dicembre scorso e quello del 2019. Nuovi orizzonti

Un centro smistamento della posta

Le chiusure forzate fanno volare l’e-commerce. Nel mese di dicembre, Poste Italiane ha consegnato 27 milioni di pacchi, di cui 20 milioni legati all’e-commerce: quasi 10 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2019 (+56 per cento). In provincia di Lucca, in particolare, rispetto all’anno scorso è stato consegnato addirittura il 120 per cento di pacchi in più.

Sono numeri da record, quelli illustrati dal TgPoste, che confermano lo sforzo logistico messo in atto dall’azienda in un mese di picco di consegne e la strategia delle Poste per rafforzare la leadership nei servizi per l’e-commerce. Come annunciato tempo addietro dall’ad di Poste Italiane Matteo Del Fante, è entrato da poco in funzione un centro di smistamento a Roma e, nel primo trimestre di quest’anno, sarà operativo un hub a Milano. Inoltre, Poste Italiane ha concluso accordi con due start up innovative: Milkman, piattaforma logistica specializzata per le consegne personalizzate, e il vettore digitale sennder GmbH, start up tedesca tra le più innovative nel settore, in grado di offrire soluzioni efficaci nel trasporto a lungo raggio a pieno carico. Di pari passo con il potenziamento dei servizi per l’e-commerce, Poste Italiane sta rinnovando la propria flotta per ridurre l’impatto ambientale legato alle proprie attività: l’obiettivo è arrivare a 26mila mezzi a basso impatto ambientale entro il 2022, in particolare per i portalettere e il trasporto delle merci.