Il recente appello lanciato dalla Capitaneria di porto è servito a poco e così tocca al Wwf invocare la sospensione della pulizia meccanica delle spiagge (nella foto) visti gli effetti negativi per la tartaruga della specie “caretta caretta“. "Ai comuni di Pietrasanta e Forte dei Marmi e alle associazioni balneari chiediamo di nuovo di sospendere queste operazioni – scrivono – dato che la ’caretta caretta’ è una specie classificata come vulnerabile oltre che protetta. Dopo il tentativo di nidificazione al pontile di Forte da parte di una tartaruga, lo scorso 27 giugno, e le tracce ritrovate a Marina, ci siamo subito attivati con un monitoraggio all’alba e al tramonto chiedendo a tutti gli enti di non utilizzare mezzi pesanti per la pulizia della spiaggia. Purtroppo in queste mattine, mentre facevamo monitoraggio per trovare le tracce di nidificazione della tartaruga, più volte abbiamo trovato i mezzi pesanti all’opera per accatastare il lavarone, che non è un rifiuto ma una sostanza organica necessaria al ripascimento delle spiagge – conclude il Wwf – e per livellare la battigia. Quei mezzi cancellano eventuali tracce, disturbano i tentativi di nidificazione e distruggono le uova deposte".
CronacaAppello Wwf: "La pulizia meccanica delle spiagge nociva per le tartarughe"