Nonostante le difficoltà legate al particolare momento che le scuole stanno vivendo da oltre un anno, fra chiusure e riaperture, con alunni a fare lezione in presenza e a distanza, non s’interrompono le attività di Pcto, la nuova denominazione della vecchia ‘alternanza scuola-lavoro’. Per due classi del liceo linguistico potenziato ‘Chini’ di Lido di Camaiore, la 3 e 4 AL, è iniziato in questi giorni un progetto pluriennale legato al giornalismo. Dopo due lezioni teoriche in cui il docente tutor ha spiegato a grandi linee i diversi tipi di giornalismo (stampato, radiotelevisivo, su internet), le classi sono state divise in gruppi, ognuno dei quali è stato incaricato di scrivere un articolo in italiano e nelle tre lingue straniere studiate, nella fattispecie inglese, francese e spagnolo. Sono stati gli studenti stessi, in quelle che sono state vere e proprie riunioni di redazione, a decidere gli argomenti dei loro articoli. Come era prevedibile, molti saranno incentrati sul momento che stanno vivendo loro e le famiglie. Ci sono poi interviste con docenti di altri ordini di scuole e del ‘Chini’ stesso su come questi mesi di emergenza sono stati affrontati dal punto di vista organizzativo, ma non solo. Tutti gli articoli saranno pubblicati successivamente sul sito dell’istituto. Questa prima fase del progetto si concluderà a fine maggio, mentre nei prossimi anni scolastici l’obiettivo è di realizzare servizi per notiziari radiofonici (quindi in audio) e televisivi; in quest’ultimo caso, gli studenti si occuperanno anche di filmare le immagini a corredo.
G.A.