MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

Al motto di "Niente veti ma tanti voti". Corrente Dem apre ai delghingariani

La portavoce del gruppo “Confrontarsi“ Fruzza infrange il grande tabù del cantiere del centrosinistra. E fa da pacificatore: "L’allargamento al civismo potenzierebbe entrambi i mondi in una simbiosi competitiva".

Francesca Fruzza, membro dell’assemblea comunale del Partito democratico e portavoce della corrente del gruppo «Confrantarsi» dello stesso Pd

Francesca Fruzza, membro dell’assemblea comunale del Partito democratico e portavoce della corrente del gruppo «Confrantarsi» dello stesso Pd

Al motto di "Niente veti ma tanti voti" (che, al di là dei sofismi, sono quelli che poi fanno la differenza tra chi governa e chi fa opposizione), la democratica Francesca Fruzza, membro dell’assemblea comunale del Partito Democratico e portavoce della corrente “Confrontarsi“, infrange il grande tabù del cantiere progressista. E affronta senza indugio la questione dell’apertura (o riapertura) delle porte di via Regia ai “delghingariani“ che, in previsione delle prossime amministrative, guardano al centrosinistra. Ma senza dare troppo nell’occhio, in particolare al sindaco che ha chiesto, e richiesto, ai “suoi“ di frenare le ambizioni almeno fino a settembre.

"Nel cantiere del centrosinistra – scrive Fruzza – risulterebbero emerse posizioni divergenti sull’eventualità di accogliere persone o movimenti che fanno parte dell’attuale amministrazione e che potrebbero essere disponibili ad aderire ad un “progetto di campo largo“ per la città". Una differenza emersa in occasione delle conferenza stampa dello scorso 17 luglio, quando, a domanda della cronista, tra i quattro portavoce del “cantiere“ sono emerse tre diverse sensibilità: Spazio Progressista e Sinistra Italiana chiudono ogni varco ai delghingariani, mentre Europa Verde non pone alcun veto e il Pd è rimasto tra color che sono sospesi.

Pochi giorni prima di quell’incontro pubblico, il 7 luglio, si era infatti riunita l’assemblea degli iscritti del Pd e "La linea emersa – spiega Fruzza – risulterebbe aperta a questa possibilità", ovvero anche ad accogliere rappresentanti dell’area civica. "Che d’altro canto al momento ancora non si esprime", e per questo Fruzza, in qualità di portavoce del gruppo “Confrontarsi“, ha deciso di fare da ponte (non da ponticello, per carità) tra il cantiere del centrosinistra e i delghingariani, affinché possa instaurarsi un dialogo.

"L’allargamento – sostiene ancora la democratica – potenzierebbe il cantiere del centrosinistra ed anche il civismo in una simbiosi competitiva. Non dimentichiamo – ricorda – che il Pd ha contribuito a fare eleggere l’attuale amministrazione comunale". Chiede ai candidati versiliesi al consiglio regionale a sostegno di Giani di esprimersi al riguardo, e anche alla direzione regionale invitando tutti al buon senso "Perché – dice – uniti si vince"Niente veti ma tanti voti". Secondo Fruzza "Non centrare questo obiettivo di una grande coalizione sarebbe una grossa responsabilità per tutti".