REDAZIONE VIAREGGIO

Addio a Maria Venaglia Fondò l’hotel Tirreno

A 97 anni è scomparsa la titolare di una delle prime strutture che aveva avviato con il marito Saffi Bergamini

E’ stata protagonista attiva della partenza imprenditoriale della grande avventura turistica di Lido di Camaiore. All’età di 97 anni è scomparsa nella notte Maria Venaglia Bergamini, titolare dell’hotel Versilia, una delle prime strutture costruite per l’accoglienza. Originaria di Capannori, si è trasferita al Lido negli anni Cinquanta dopo essersi sposata con Saffi Bergamini, erede dei titolari dell’allora stabilimento balneare Belvedere vicino all’ex Caprice a Viareggio che fu distrutto durante la guerra. Bergamini, che di professione faceva il fabbro anche per la famiglia Benelli, proprio da loro acquistò quel fazzoletto di terreno tra via Dante Alighieri e via Alfieri dove nel 1967 fu costruita ex novo e inaugurata quella piccola pensione da 16 camere poi divenuta hotel Tirreno. Maria Venaglia ha avuto un ruolo importantissimo per la crescita di quel ’due stelle’ che anche oggi punta tutto sull’accoglienza familiare: da casalinga si è rimboccata le maniche seguendo la reception, la cucina e le prenotazioni negli anni in cui il rapporto diretto e genuino era il punto di forza di una struttura ricettiva. Fino a diventare il vero simbolo di quell’albergo rimasto immutato nella sua estetica. E anche dopo la scomparsa del marito, nel 1994, ha continuato a seguire l’hotel, affiancata dai figli Roberto e Sandro. Nel 2016 ha ricevuto dal sindaco Alessandro Del Dotto il riconoscimento per il traguardo dei 50 anni di attività. Donna tenace, ha guidato l’auto fino ai 95 anni per spostarsi dalla sua abitazione nella zona di via del Fortino e non era raro vederla pedalare infaticabile in bicicletta. Lascia i tre figli maschi Roberto, Sandro e Valente. I funerali si terranno questo pomeriggio alle 15 nella chiesa del Sacro Cuore. Ad esprimere cordoglio l’associazione albergatori di Lido di Camaiore.

Fra.Na.