DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Addio a Maremmani. Storico personaggio. Tutta la città in lutto

Ex assessore, fu dirigente Fiat e consigliere della Misericordia

Era un classico vederlo uscire dal palazzo di via Martiri di Sant’Anna in cui abitava da tempo, camminare a passo svelto lungo la discesa di via Capriglia, salutare tutti – perché lo conoscevano proprio tutti, nessuno escluso – e fiondarsi alla Misericordia di via Mazzini, di cui era consigliere, per dare una mano, lanciare qualche idea o anche solo fare due chiacchiere. Una presenza quotidiana nella vita della città, quella di Piero Maremmani, che mancherà a tanti pietrasantini. L’organizzatore-tuttofare di eventi, malato da tempo e peggiorato progressivamente, si è spento a 87 anni dopo una vita intensa e ricca di attività, interessi e passioni.

A partire dalla Fiat. Era entrato come dipendente per poi ricoprire il ruolo di dirigente in diverse filiali d’Italia, l’ultima delle quali a Livorno dove restò fino alla pensione. Innamorato della sua Pietrasanta, fu anche assessore negli anni ’90 all’epoca del sindaco Manrico Nicolai. Poi, dopo la meritata pensione, si era dedicato anima e corpo al volontariato, dal Rotary Viareggio-Versilia alla Croce Verde. Una decina d’anni fa era entrato nella Misericordia di Pietrasanta, senza più lasciarla, diventando anche consigliere facendo, purtroppo, un solo mandato. La confraternita, che era sul punto di assegnargli la carica di vicegovernatore, probabilmente gli intitolerà la futura nuova ambulanza per il cui acquisto è appena partita una raccolta fondi. Il cuore di Maremmani batteva anche per la Juve, il bagno "Pervinca" di cui era un cliente storico, il cinema e la musica, in cui si cimentava al microfono. Lunghissima la lista di eventi che aveva organizzato sia nella chiesa di Sant’Antonio abate, confinante con la Misericordia e di proprietà della stessa associazione (che li porterà avanti), sia a Tonfano. Da giovane partecipò anche al gioco televisivo "Campanile Sera", condotto da Mike Bongiorno, sfidando un’altra città rivale di Pietrasanta. La salma di Maremmani, che lascia il figlio Gabriele, la sorella Leila e due nipoti, si trova nella chiesa della Misericordia, con i funerali oggi alle 16,30 in Duomo.

Daniele Masseglia