E’ scomparso a 86 anni Giuseppe Franceschi, detto “Bepi”, storico titolare di cartolerie in centro a Viareggio. Viareggino doc e commerciante da generazioni, per decenni ha infatti gestito l’omonima cartoleria che inizialmente è stata avviata in via Leonardo da Vinci e successivamente - negli anni ‘80 - in via Mazzini, proprio di fronte alla chiesa di San Paolino. Nel periodo d’oro dei tanti negozi di prossimità e di quella grande richiesta di articoli particolari ed originali di cancelleria, la cartoleria Franceschi era un vero punto di riferimento con quel grande negozio con le vetrine che incantavano i bambini. Allestimenti tipici di un’epoca spendereccia e non omologata dove alla particolarità dell’oggetto si accompagnava l’accogliente servizio. E dopo aver chiuso quell’attività Franceschi, attento alle tendenze del momento, ha gestito negli anni Novanta il negozio di abbigliamento Naj Oleari in via Battisti, un brand che aveva fortemente preso piede tra i teenager tutti modaioli.
Una vita dedicata al pubblico e al commercio ma non solo. "E’ stato un esempio di impegno in famiglia e di disponibilità verso generazioni di scolari e studenti che accoglieva sempre col sorriso" lo ricorda chi lo ha conosciuto. Giuseppe Franceschi era figura nota in città anche per il suo forte impegno sul fronte del sociale: ha infatti servito la parrocchia di Sant’Andrea per 17 anni dedicandosi con passione alle attività che venivano promosse, tanto da diventare un importante punto di riferimento per il gruppo di fedeli. Da tempo ammalato, recentemente le sue condizioni di salute sono precipitate lasciando nel dolore la moglie Marina, i figli Alessia e Andrea, il genero Stefano, la nuora Myriam, i nipoti Alice, Filippo e Lorenzo Mattia.
Fra.Na.