
Una bella ragazza dalla pelle ambrata si avvicina ad un anziano. Sta cercando una via che non riesce a trovare, dove deve recarsi per un nuovo lavoro. L’anziano assicura che la strada non è da quelle parti e dà una precisa indicazione. Ecco che la giovane, ‘dimenticando’ il metro di distanza e le norme anti-Covid, si avvicina un po’ troppo all’anziano per quello che pare un semplice “abbraccio” di gratitudine. In realtà è una tecnica ben collaudata per sottrarre all’anziano una catena d’oro che porta al collo, di valore soprattutto affettivo: appesa c’è una croce fatta con la fede della madre. Il valore dell’oro in questo momento è alle stelle e il furto anche di un oggetto così semplice può essere attraente. Il fatto è successo sabato mattina all’ex-campo d’aviazione a Viareggio, quindi la “tecnica dell’abbraccio”, che era già stata usata a Forte dei Marmi qualche giorno fa, si sta già diffondendo in tutta la Versilia. Anche nei giorni scorsi erano stati segnalati episodi analoghi al mercato a Viareggio. Con una giovane donna che si avvicina a una signora anziana. "Guarda chi c’è – le dice – non ti ricordi di me?". E intanto cercava di abbracciarla e di allungare le mani nella borsa. Ma qualcuno ha assistito alla scena, le ha urlato qualcosa e la giovane donna, spaventandosi, si è allontanata. Resta da capire se sia la stessa persona o una banda dedita a questa spregevole attività.
C.S.