FRANCESCA MENCACCI
Sport

Coppa, Perugia avanti ai calci di rigore. Gemello regala il passaggio del turno

Con il Pontedera finisce 0-0: emozioni scarse, il portiere biancorosso protagonista durante la sfida e nel primo penalty. Ora il Latina

Gemello, il portiere del Grifo, protagonista della gara

Gemello, il portiere del Grifo, protagonista della gara

Il Perugia si regala il secondo turno di Coppa Italia, a Latina. Il Grifo passa ai rigori, con Luca Gemello protagonista di una serata che lascia le poche emozioni nel finale, dagli undici metri. Perché nei 90 minuti succede poco dalla parti di Vannucchi, giovanissimo portiere toscano. Perché il Pontedera è la classica squadra di serie C: rocciosa, a volte fin troppo, che però al momento giusto sa come fare male, con la sua corsa. E questo è un antipasto di campionato che il Perugia deve tenere bene a mente. Il Grifo ancora non convince del tutto, perché come lo avevamo lasciato, va a una velocità ridotta e soprattutto tira in porta col contagocce, perchè ha bisogno di un paio di pedine per alzare il livello a centrocampo e in attacco.

Sugli spalti c’è anche il presidente Faroni tornato in Italia per la prima ufficiale della stagione e, presumibilmente, per le ultime due settimane di mercato. Nel Perugia che sfida il Pontedera per il passaggio del turno non c’è molto da scoprire: rispetto alla passata stagione in campo c’è solo Tumbarello da vedere all’opera. Ed è proprio l’ex della Lucchese a concludere in porta all’8, con Vannucchi che para. La squadra toscana rivoluzionata, giovanissima, ma Menichini ha già dato al gruppo la sua impronta: squadra compatta che lascia pochi spazi e quando conquista palla verticalizza e non si risparmia. E si rende pericolosa come al 17’ con l’ex Polizzi che impegna Gemello. Sul fronte opposto, invece, al 20’ Matos si vede annullare la rete del vantaggio per un fallo. Anche se è il Perugia ad avere maggiore possesso è ancora il Pontedera dalla distanza a costringere Gemello (38’) alla deviazione in angolo, stavolta su conclusione di Ladinetti.

A inizio ripresa Cangelosi cerca di dare un’accelerata sulle fasce: dentro Kanoute per Bacchin a destra e Yabre a sinistra. Al 14’ il Perugia si costruisce la prima chance per andare avanti, fa tutto Montevago che si aggiusta il pallone, conclude di poco a lato. Al 20’ viene espulso Meluso che protesta per la mancato rosso a Herculano. Cangelosi non trova grande giovamento dai cambi, mentre Vitali, subentrato, trova un varco sulla sinistra, conclude con Gemello pronto (29’) a dire di no. Su corner ancora Gemello sulla riga si porta salva il risultato su Andolfi. Sul finale Kanoute (42’) conclude a botta sicura ma Vannucchi salva in angolo. Finisce 0-0. A rigori, Gemello para il primo poi Matos, Riccardi, Yabre, Broh e Joselito non sbagliano.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su