
Fabio Liverani
La trattativa di cessione della società rossoverde continua tra alti e bassi. Le novità sono possibili in qualsiasi ora. Anche ieri sarebbero sorti nuovi dettagli e ostacoli da superare per giungere a una decisiva convergenza tra le parti. La sede dei summit è essenzialmente Roma, dove si trova la sede del GVC di Gian Luigi Rizzo, gruppo che rimane in pole per l’acquisizione del pacchetto azionario. Il traguardo, ovvero le firme, continua ad apparire possibile e l’intento resta quello di giungere al nero su bianco entro lunedì, ovvero il giorno antecedente alla scadenza federale.
Per ottemperare alla medesima, dunque per evitare una nuova penalizzazione, la Ternana Calcio dovrà versare circa 500 mila euro, cifra che sembra rappresentare un problema per le attuali casse societarie. I grandi investimenti in ballo per l’acquisizione del pacchetto azionario, per la realizzazione del nuovo stadio e dell’annessa clinica privata, la pesante situazione debitoria del club per la quale è fondamentale redigere un complesso piano di rientro con i vari creditori, determinano sia per la parte cedente che per quella acquirente la necessità di stipulare importanti e capillari garanzie. Dalle medesime dovrà scaturire in ogni caso una solida gestione della Ternana Calcio anche a lunga scadenza come richiesto dal sindaco Stefano Bandecchi che continua a seguire il tutto da vicino.
Alcune voci rivelano che tra le discussioni in atto ci sarebbe quella riguardante una possibile sponsorizzazione della Ternana da parte di Unicusano. Ed è ormai noto che nella trattativa sta avendo un ruolo anche Massimo Ferrero. La squadra rossoverde continua intanto a preparare la sfida con il Carpi (domenica ore 20.30 al "Liberati"). L’allenamento svolto ieri pomeriggio al "Taddei" non ha aggiunto nulla di nuovo alla situazione del giorno precedente. Ovvero, Capuano e Loiacono lavorano in modo differenziato, come Kerrigan, mentre Viviani resta ai box per il decorso post-operatorio. Oggi è in programma una seduta al mattino, sempre all’antistadio. Nell’undici potrebbe esserci qualche novità. È ad esempio molto probabile l’esordio del centrocampista Garetto che ha scontato il turno di squalifica.
È disponibile anche l’esterno d’attacco Durmush rientrato dalla convocazione in nazionale. E’ inoltre da vedere se Liverani (squalificato, in panchina andrà il "vice" Bellucci) opterà per due punte, ovvero affiancando Dubickas a Ferrante.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su