
Luciano Gaucci al "Curi" (foto Crocchioni)
Perugia, 1 febbraio 2020 - Numerosi messaggi di cordoglio dal mondo del calcio dopo la notizia della morte di Luciano Gaucci, 81 anni, per 13 anni presidente del Perugia.
"Sapevo che era malato da tempo, spero possa ritrovare la pace. Dovunque sia... Ciao Luciano". Così su Twitter l'allenatrice Carolina Morace. L'ex numero uno del club umbro aveva lanciato la Morace, sulla panchina della Viterbese, come prima donna ad allenare una squadra di calcio professionistico maschile.
"Quando arriva la notizia della morte di Luciano Gaucci, il pensiero corre agli anni passati con lui a Perugia. Con lui ho iniziato la mia avventura nel calcio e lo debbo, come ho sempre fatto, ringraziare", dice Francesco Ghirelli, oggi presidente della Lega Pro. "Poi il pensiero - aggiunge Ghirelli - va al dolore dei figli Alessandro e Riccardo, allora ragazzi splendidi e oggi uomini veri. Caro Luciano, riposa in pace".
Un messaggio di cordoglio è apparso anche sul sito della Sampdoria: "Il presidente Massimo Ferrero e tutta la Sampdoria esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Luciano Gaucci, presidente del Perugia dal 1991 al 2004. Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte del club blucerchiato".
Sulla morte di Luciano Gaucci, le parole di Ermanno Pieroni, direttore sportivo del suo Perugia per sette anni e oggi all' Arezzo come responsabile dell'area tecnica. "Sono stato il suo direttore, il suo più fidato collaboratore, il suo confidente, il suo autista. Ovvero sempre insieme. A Natale, Capodanno, Pasqua, Ferragosto nella sua residenza di Torre Alfina. Tra le tante foto ho scelto questa, che lo vede nel suo ufficio, seduto sulla storica poltrona bianca in pelle. Da lì è passato tutto il Calcio Italiano che conta. E' stato un grande presidente! Grande intuito, umano, generoso oltre ogni immaginazione. In particolare con le persone, me compreso, che gli erano vicine senza mai tradirlo. Era 'Luciano Uragano' cosi' nominato dagli sportivi biancorossi. Voleva solo vincere. Non ammetteva la sconfitta. Fosse stato lui l'allenatore avrebbe sempre giocato con 10 attaccanti. Con lui ho avuto Castagner, Novellino, Galeone, Scala, Boskov, Mazzone, Cosmi allenatori" scrive.
'Grande protagonista della storia del Club e del calcio italiano. La sua visione, il suo coraggio, il suo carisma resteranno per sempre impressi nel cuore dei tifosi biancorossi e della nostra gloriosa società. Ciao Luciano!". Così il presidente del Perugia, Massimiliano Santopadre, in una nota pubblicata sul sito ufficiale del club umbro
"Tutto il mondo del calcio e non solo e' in lutto per la scomparsa di Luciano Gaucci. Il presidente, uno degli uomini piu' capaci, appassionati, vulcanici e avanguardisti, lascia un vuoto incolmabile per amici e parenti. Tante le sue esternazioni famose, altrettanti i successi: fu Patron del Perugia calcio ma anche della Viterbese. In entrambe le citta' ha lasciato il segno e si e' fatto amare". Cosi' il senatore Francesco Battistoni, di Forza Italia, sulla morte di Luciano Gaucci.
Il sindaco di Perugia, Andrea Romizi e l'amministrazione comunale esprimono il piu' sentito cordoglio per la scomparsa di Luciano Gaucci, storico ex presidente del Perugia Calcio per 13 anni a cavallo tra gli anni '90 e 2000. "Apprendiamo con dispiacere la notizia della scomparsa di Luciano Gaucci a cui e' legata una parte importantissima della storia del Perugia Calcio, una storia che si intreccia con la vicenda complessiva della citta' di Perugia. A Luciano Gaucci sono legati fatti e ricordi significativi, nonche' risultati sportivi importantissimi. Con la sua presidenza ha risollevato le sorti calcistiche del Perugia portandolo a traguardi di grande rilievo, la semifinale di Coppa Italia, la partecipazione alla Coppa Uefa e la vittoria della Coppa Intertoto. Il suo ricordo restera' immortale nella memoria dei perugini e dei tifosi del Perugia Calcio. Ci stringiamo con affetto attorno ai figli Alessandro e Riccardo ed a tutta la famiglia Gaucci per la scomparsa di un personaggio che tanto ha dato alla nostra citta'".
E supera la rivalità calcistica e campanilistica il lutto per la morte di Gaucci: in una nota il presidente Stefano Bandecchi, il vicepresidente Paolo Tagliavento e la Ternana Calcio tutta esprimono "le loro più sentite condoglianze alla famiglia Gaucci". Inoltre «ricordano con stima il momento storico passato dal Perugia Calcio nell'era della sua presidenza; momento importante per la città di Perugia e per l'Umbria tutta". "Pur nella grande rivalità che contraddistingue le due società - si legge ancora nella nota - riconosciamo i meriti sportivi che il Perugia Calcio ha avuto grazie a Luciano Gaucci".
L'allenatore del Perugia, Serse Cosmi, ha espresso in un post nel suo profilo Instagram il suo cordoglio per la morte di Luciano Gaucci. "Riposa in pace Big Luciano... oggi solo silenzio e tristezza. Ti porterò sempre nel mio cuore", ha scritto Cosmi, pubblicando anche una sua foto insieme a Gaucci.