
CITTA’ DI CASTELLO
"Una barca contro il Covid". Nuovo record in vista per il navigatore oceanico Alessio Campriani che sabato presenterà l’imbarcazione con cui compirà la sua prossima impresa: "Pinky I" e sarà esposta a Largo Gildoni da venerdì a domenica. Il nuovo scafo, pensato e realizzato durante il periodo più difficile di pandemia e proprio per questo simbolo e segno di un riscatto. L’imbarcazione è un prototipo, una novità assoluta che mescola costruzione tradizionale con grandi novità e tantissima tecnologia, nato dalla volontà dei soci più agguerriti del Circolo Velico Centro Italia e del Circolo del Remo e della Vela, a partire "da Stefano Provincia, Alessandro Bianconi,Franco Milli, Luigi Giulietti, e tanti altri che hanno lavorato per un anno circa alla realizzazione, e che dimostra quanta eccellenza e volontà ci sia nelle persone del nostro territorio" ha detto Campriani.
Appuntamento a partire dalle 11 in piazza Matteotti, dove saranno rivelati tutti i dettagli e sarà possibile conoscere da vicino tutti i segreti "tecnici" della Pinky I. L’iniziativa è sostenuta dal comune tifernate che interverrà con il sindaco Luciano Bacchetta e l’assessore Massimo Massetti, dalla Regione che sarà presente con Paola Fioroni vice presidente dell’assemblea legislativa. Parteciperanno Franco Milli presidente del Circolo del Remo e della Vela; Francesco Serafini presidente della Croce Rossa Città di Castello; Federico Rossi, ordinario di fisica tecnica dell’Università degli studi di Perugia; Luigi Giganti, e naturalmente il del Circolo del Remo e della Vela oltre agli altri circoli e Federazioni di pertinenza.