
Splende la bellezza ritrovata. C’è grande emozione a Norcia per il ritorno della Madonna di Frascaro (nella foto), opera di grande valore devozionale e artistico che questa domenica verrà riconsegnata alla comunità nursina, nel Centro di Santa Maria delle Grazie in attesa d’essere ricollocata nella chiesa d’origine: alle 11 si terrà la messa e alle 11.45 la cerimonia di riconsegna. Merito di un progetto promosso da tre Club umbri del Distretto 2090 del Rotary (Norcia, Perugia e Spoleto), in collaborazione con l’Arcidiocesi Spoleto Norcia e con la Parrocchia Concattedrale di Santa Maria di Norcia, per dare un un contributo, di vicinanza alla popolazione provata dal sisma e di rinascita del territorio. La preziosa statua dipinta e dorata, raffigurante la Madonna in trono con il Bambino eretto sulle ginocchia, risale alla seconda metà del secolo XVI e fu prelevata in gravissime condizioni nella chiesa Sant’Antonio Abate di Frascaro, distrutta dal terremoto dell’ottobre 2016. I numerosi frammenti furono recuperati grazie a un’attività di scavo nelle macerie, condotta da una task force dell’esercito italiano nel febbraio 2017, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo di Tutela del Patrimonio Culturale. Trasferiti nel deposito di Santo Chiodo di Spoleto, i reperti furono sottoposti a un accurato intervento di messa in sicurezza, per individuare le diverse componenti e rimuovere i fattori di degrado. Nel corso del 2021, con i fondi raccolti con il progetto del Mibact- Art Bonus per il terremoto, l’opera è stata sottoposta a restauro nel laboratorio perugino della ditta CBC- Conservazione Beni Culturali che, con la direzione tecnica della Soprintendenza, ha ricomposto i frammenti e restituito all’opera la sua originaria ricchezza estetica. Recupero, restauro e studio dell’opera sono di Tiziana Biganti, Elena Mercanti e Diego Mattei. Lo straordinario risultato ottenuto ha indotto i Club Rotary a impegnarsi per valorizzare la statua e ripristinare la sua fruizione di bene identitario della comunità, curando ogni aspetto del trasferimento e allestimento in sicurezza nel Centro di Santa Maria delle Grazie.