
La sede dei vigili urbani di Terni
Terni, 31 ottobre 2015 - Nel corso dell'ultima conferenza stampa della Giunta comunale di Terni, l'assessore alla polizia municipale Cristhia Falchetti Ballerani ha affermato di aver chiesto al comandante del corpo della polizia municipale Federico Boccolini maggiore presidio del territorio da parte dei suoi agenti "anche perché - ha detto l'assessore - oggi la dotazione organica è pari a 103 unità e negli ultimi tempi abbia assunto 3 istruttori di vigilanza e altri ne verranno assorbiti con il trasferimento dalla Provincia". Inoltre l'assessore ha ricordato che il Comune ha acquistato giubotti antiproiettile e spray al peperoncino. Insomma, secondo la Giunta tutto sarebbe pronto per far scendere i vigili urbani in strada in tutta sicurezza "visto che circa la metà - ha aggiunto la Falchetti Ballerani - lavora in ufficio". La realtà quotidiana, però, secondo quanto descrivono gli stessi vigili è totalmente diversa. "Il Comune continua a fare annunci ancora fermi sulla carta - afferma Giovanni Deangelis, segretario regionale dell'Ospol-Csa - Sembra che assessore e Giunta siano in permanente campagna elettorale, eppure i vigili urbani di Terni dal primo novembre rischiano di restare persino senza macchine di servizio".
La polizia municipale ha infatti in dotazione veicoli a noleggio il cui contratto è scaduto da tempo e gode di un proroga che scade proprio oggi. "Ancora non sappiamo - conferma Deangelis - cosa accadrà tra qualche giorno. Però sappiamo cosa sta accadendo da diversi mesi a questa parte proprio in relazione ai veicoli di servizio: nessuna manutenzione. Il contratto di noleggio stipulato tra l'azienda fornitrice e l'amministrazione comunale prevede che la stessa azienda si occupi della manutenzione ordinaria dei mezzi che invece non viene eseguita da diverso tempo. Forse perchè il Comune non paga le rate del leasing? L'assessore Ballerani dovrebbe venire nel garage degli automezzi e verificare di persona in quali condizioni sono le macchine: una con un fanale rotto, molte con le pasticche dei freni finite, altre senza ricetrasmittente di bordo; a un paio non funzionano nemmeno i tergicristalli. In queste condizioni l'assessore vorrebbe farci fare i turni di notte?". Non è che state accampando scuse?
"Guardi, sono trent'anni che faccio il vigile urbano. Ero vigile del Comune di Terni, poi sono andato alla Provincia di Terni come agente di polizia provinciale e successivamente sono tornato a fare il vigile urbano perchè amo fare questo lavoro. Sono uno di quelli che vanno in strada, in mezzo alla gente anche sotto la pioggia come molti altri colleghi. La maggior parte di noi ama fare questo lavoro e accoglierebbe volentieri le richieste dell'amministrazione comunale, anche perchè oltre a essere agenti di polizia municipale siamo cittadini, e vivere in una città ordinata e pulita è anche nostro interesse. Non è che vogliamo 'imbucarci' negli uffici come qualcuno vuol far credere. Vogliamo essere messi nelle condizioni di poter lavorare, perchè indossare una divisa non è come fare una passeggiata per il Corso da semplice cittadino. Guardi le gomme di questa nostra vettura (le mostra e alla vista appaiano con il battistrada molto usarato, ndr): possiamo fare un inseguimento o anche un semplice servizio di controllo con questo mezzo?".
Ma il Comune dice di aver ordinato le nuove vetture.
"Noi non le abbiamo ancora viste. Però tutti i giorni scopriamo qualche mancanza in più su queste vetture che per il momento abbiamo ancora a disposizione". E i nuovi giubbotti antiproiettile? E gli spray al peperoncino? E le biciclette a pedalata assistita?
"Devono essere quelle nella versione trasparente, sarà per questo che non vediamo. Se ci dicono dove stanno e come funzionano le utilizziamo".
L'assessore Falchetti Ballerani afferma che circa la metà dei vigili urbani lavora in ufficio e che la dotagazione organica è stata rimpolpata. Perchè vi lamentate?
"Il Comune di Terni non rispetta la legge in materia di dotazioni organiche per il corpo della polizia municipale che prevede un vigile urbano per ogni 800 abitanti. Di recente gli uffici statistici del Comune hanno certificato che la popolazione residente a Terni è di 112.133 unità. Basta fare la divisione: Terni dovrebbe avere 140 vigili in servizio. Oggi l'assessore dice siamo in 103. Domani, forse, arriveremo a 110. C'è altro da aggiungere?"
Non so, veda lei...
"Sì: bisogna prendere in considerazione l'età media dei vgili urbani e riflettere su di essa per comprendere quali richieste si possono seriamente fare al corpo della polizia municipale e quali, invece, diciamo sono un po' ambiziose. Quando sono entrato in servizio io l'età media era di poco inferirore a 40 anni, adesso stiamo intorno ai 57".
Soluzioni pratiche?
"Meno annunci e più fatti: automezzi adeguati e dotazioni strumentali efficienti. Subito dopo l'omicidio Raggi la Regione Umbria aveva stanziato diverse decine di migliaia di euro, ma noi non abbiamo visto né giubbetti, né spray, né macchine. Nulla. Inoltre serve predisporre il nuovo regolamento attuativo dell'articolo 208 del codice della strada. Uno strumento operativo indispensabile di cui chiediamo il rinnovo da anni, ma per il quale la Giunta comunale non ha speso una parola".