REDAZIONE UMBRIA

Terni, nuove tecnologie a disposizione dei vigili urbani

Il Comune rafforza le dotazioni della polizia municipale

La sede dei vigili urbani di Terni

Terni, 22 aprile 2016 - A più di un anno dall'omicidio di David Raggi e l'atto di indirizzo con il quale il Consiglio comunale di Terni chiedeva alla Giunta di organizzarsi per garantire maggiore sicurezza in città, arrivano le prime dotazioni tecniche a supporto della polizia municipale. Nuove auto attrezzate, spray al peperoncino, sistemi di rilevazione di posizionamento e altro. "La Polizia Municipale - sostiene l'assessore Cristhia Falchetti Ballerani - ha la strumentazione e i mezzi per svolgere al meglio le sue importanti funzioni sul fronte del controllo, della sicurezza e della prevenzione. E' una richiesta che arriva dalla città e dalla Amministrazione Comunale che se ne è fatta carico. La nuova tecnologia consentire di ottimizzare al meglio l'operatività delle 110 unità del comando della polizia municipale, un organico che dal mese di giugno sarà ulteriormente accresciuto dai 4 vigili istruttori che arrivano dalla Polizia locale della Provincia". “Il parziale rinnovo del autoparco comunale- dichiara l’assessore Emilio Giacchetti - è stato fatto mediante adesione alla convenzione quinquennale Consip, società in house del ministero dell’Economia che si occupa delle strumentazioni per le pubbliche amministrazioni. Lo scopo è stato quello di rinnovare i mezzi a disposizione, a seguito della decisione presa dalla precedente ditta, la Leaseplan di interruzione del servizio in proroga e del conseguente ritorno del possesso dei veicoli attualmente in uso. Il parco auto comunali cambia sia per quanto riguarda la polizia municipale sia per i mezzi di servizio". Verranno acquistati in noleggio lungo termine di 5 anni n. 49 nuovi veicoli di cui n. 39 autovetture, 33 delle quali ad alimentazione ibrida, scelta dettata sia per abbattere i costi dei consumi, sia per dare una risposta concreta al tema della mobilità green. 10 i veicoli commerciali acquistati, per un importo complessivo annuo di € 212.800,60, rispetto agli attuali 55 veicoli. 23 veicoli nuovi andranno in dotazione alla Polizia Municipale. Tre le novità importanti: la gestione centralizzata dei mezzi messi a disposizione dell’Ente, l’acquisto del Street Control, dispositivo che sarà a disposizione della polizia municipale dedicato ai controlli su assicurazione e revisione del mezzo, oltre che al rispetto del codice della strada. Si tratta di apparecchiatura da montare all’esterno dell’auto della polizia che a bordo avrà invece un tablet per verificare subito i dati del mezzo fermato e l’introduzione del Black Box, un sistema Gps che verrà montato sugli altri mezzi comunali, non sulle auto della polizia, «per il controllo e il monitoraggio dei mezzi”.