REDAZIONE UMBRIA

Internazionali di tennis, premiato l'Ordine dei giornalisti dell'Umbria

Il riconoscimento Racchette d'eccezione, è andato anche all'ematologo Falini e al manager Brozzetti

Santucci premia Falini

Perugia, 15 giugno 2016 - Gli Internazionali di tennis, alla loro seconda edizione nel capoluogo umbro, quest'anno entrano ancora di più nella vita cittadina, dimostrando di avere, oltre ad una prestigiosa valenza sportiva, anche un forte impatto su Perugia. Non a caso, la Mef tennis events, organizzatrice della manifestazione, per la serata di gala, ha scelto uno dei luoghi simbolo della città: la sala Podiani della Galleria nazionale dell'Umbria, che per l'occasione è stata vestita a festa per accogliere l'evento. Così martedì sera, insieme al presidente della Mef Marcello Marchesini, al direttore del torneo Francesco Cancellotti al presidente del Tc Perugia Paolo Fantusati e al Consiglio direttivo del circolo (dove fino a domenica si stanno svolgendo gli Internazionali), sono sfilati anche tanti professionisti, politici (gli assessori comunali Teresa Severini e Emanuele Prisco e la consigliera regionale Carla Casciari), dello sport (Roberto Carraresi presidente del Comitato regionale della Fit e il Consigliere Fabio Garzi), dell'imprenditoria. Con l'occasione, continuando nel cammino già tracciato con la prima edizione, Marchesini ha ricordato di aver varato una nuova iniziativa per legare sempre più l'evento sportivo (che non può rimanere confinato alla sua componente tecnica) alla città e alla regione, istituendo il premio “Racchette d'eccezione”.

Il riconoscimento è andato all'ematologo di fama internazionale Brunangelo Falini e al manager  legato a brand come Cavalli e Buccellati Gianluca Brozzetti, esempi di eccellenza nei rispettivi campi professionali, accomunati anche da una grande passione per il tennis e per la sua pratica, testimoniati negli anni. A consegnare i premi sono state altrettante eccellenze umbre: i professori universitari Fabio Santucci e Alessandro Campi, con l'avvocato Corrado Zaganelli e il professor Roberto Binazzi. Quanto al Challenger, Cancellotti (ex 21 del mondo) ha parlato di un “torneo cresciuto per adesioni e per qualità. Aspettiamo - ha concluso - di toccare quota 10mila presenze di pubblico”. Una targa di riconoscimento è andata anche all'ordine dei giornalisti dell'Umbria rappresentato dal presidente Roberto Conticelli caporedattore de La Nazione Umbria.  

Silvia Angelici