REDAZIONE UMBRIA

Successo a Marsciano. Tutti pazzi per Alessandra

Oltre 3.500 spettatori per il concerto clou del festival “Musica per i borghi“

Oltre 3.500 spettatori per il concerto clou del festival “Musica per i borghi“

Oltre 3.500 spettatori per il concerto clou del festival “Musica per i borghi“

Alessandra Amoroso (nella foto) trionfa a “Musica per i borghi“. Oltre 3.500 spettatori hanno applaudito il concerto della cantante salentina che sabato si è esibita allo stadio ‘Checcarini’ di Marsciano nell’ambito del festival itinerante che si conferma così uno degli appuntamenti estivi più attesi e partecipati dell’Umbria. Emozioni, tra parole e musica, che Alessandra, più energica e raggiante che mai, in dolce attesa di Penelope Maria (la cui nascita è prevista per settembre) ha riportato a Marsciano a distanza di 15 anni, nella tappa del suo “Fino a qui summer tour 2025“. Nel concerto clou di questa XXIII edizione, la cantante ha proposto molti dei suoi grandi successi, insieme a brani dell’ultimo album “Io non sarei“.

“Musica per i borghi“ prosegue adesso con il suo ampio cartellone fino al 7 settembre, con concerti al via sempre alle 21.30. Prossimo appuntamento giovedì 31 luglio a Cerqueto con il concerto di Batá Afrocubanía y Cuarteto Parthenopeo. Da ricordare, tra i tanti concerti, quelli del Deruta soul festival: venerdì 22 agosto la cantante britannica Sarah Jane Morris con le Custodie Cautelari e Matt Backer, e sabato 23 Joyful Singing Choir, un coro di 40 elementi accompagnati da una band di maestri musicisti mentre domenica 24 ci sarà la serata d’arte e musica “Ceramiche cosmiche“, con un’esposizione di ceramiche artistiche della Fondazione Maestro Antonio Folichetti al Museo regionale della Ceramica che quest’anno ha messo a disposizione una delle opere dell’artista per la copertina del festival. Venerdì 5 settembre Eugenio Finardi sarà in acoustic duo con il chitarrista Giovanni ‘Giuvazza’ Maggiore, a Collazzone con lo spettacolo “Tutto’75-‘25“ per i suoi 50 anni di carriera, finale a Gualdo Cattaneo, domenica 7 settembre, con le band emergenti umbre del progetto “Musica d’Autore“.