REDAZIONE UMBRIA

Sistemi di risalita al centro storico, migliora l’accessibilità

Il progetto di risalita pedonale a Castiglione del Lago prevede il recupero delle scalinate esistenti e l'installazione di illuminazione per favorire il collegamento tra parcheggi e centro storico. L'ascensore Sant'Agostino è in fase di realizzazione, mentre per l'ascensore del Duca sono in corso i lavori di montaggio degli impianti. I costi complessivi ammontano a 950mila euro.

Sistemi di risalita al centro storico, migliora l’accessibilità

CASTIGLIONE DEL LAGO - Il progetto della risalita pedonale di collegamento tra i parcheggi del lungolago, i parcheggi del pomerio esterno e il centro storico di Castiglione del Lago, ha previsto anche il risanamento conservativo della "Scesa del Torrione", della "Scesa dei Pescatori" e della "Scesa Spagnoli" che già consentono un notevole miglioramento del collegamento diurno e notturno fra il pomerio esterno e il lungolago. Ad oggi le tre risalite sono state completamente ripristinate, risultando quindi già percorribili, resta da ultimare l’installazione dell’illuminazione laterale che renderà i camminamenti maggiormente fruibili anche nelle ore notturne. L’"Ascensore Sant’Agostino" è in fase di realizzazione. Per l’"Ascensore del Duca" all’interno del vano della ex-scala a chiocciola, adiacente a Palazzo della Corgna sono state realizzate le opere murarie propedeutiche all’ingresso alla quota sbarco e all’installazione dell’ascensore ed è iniziata la fase di montaggio degli impianti del sistema di sollevamento. I lavori costano di 950mila euro.