
Una serie B che più interregionale non si può, con 4 regioni ai nastri di partenza del campionato 2025-2026. A...
Una Serie B che più interregionale non si può, con 4 regioni ai nastri di partenza del campionato 2025-2026. A far compagnia alla Sisas Pallacanestro Perugia, che parte per puntare dritta al salto in A2, ci sono Umbertide e Terni. Rispetto alla scorsa stagione, non ci sarà Orvieto. A comporre il quadro delle 14 squadre al via, ecco poi una marchigiana, la corazzata Civitanova, una ligure, Lerici, e 9 toscane: Siena, Prato, Livorno, Pontedera, Lucca, Ponte Buggianese, Valdarno, Firenze e Piombino.
"Un girone molto impegnativo – il commento del direttore generale Mauro Manganello – ma allo stesso tempo affascinante e bello da affrontare. Da parte nostra c’è la voglia di provare ad essere di nuovo protagoniste". All’inseguimento di quell’A2 sfuggita due volte, nelle ultime due stagioni, con le biancorosse di coach Posti (nella foto con l’assistente, Nicolini) arrivate fino alla semifinale nazionale. La Sisas Pallacanestro Perugia ci riproverà con lo stesso staff tecnico e con tre innesti di spessore arrivati dal mercato.
Su tutte la serba Milica Micovic, nazionale e già vincitrice di uno Scudetto in A1, classe 1984, con alle spalle un palmares di tutto rispetto. Insieme a lei anche la play polacca Justyna Rudzka che ha vestito le maglie del Pabianice e dell’Arka Gdynia, in Polonia, per poi approdare in Spagna, nella passata stagione, nelle fila del Forca Lleida. A completare il parco acquisti Emma Fausti, talento classe 2005, arrivata da Terni.
Ancora una settimana di relax poi le ragazze inizieranno a sudare in vista di una stagione che, in casa biancorossa, tutti si augurano possa essere ricca di successi.