
Uno sguardo sempre attento e gli occhi puntati sulle strade che attraversano quel pezzo di Umbria. Perché Todi è al centro di tre grandi arterie di comunicazione dove passano persone e interessi, non sempre “legali“. Ma ci sono i carabinieri che fanno buona guardia. "Lavoriamo per fare bene, anzi, per fare sempre meglio – sottolinea il maggiore Luigi Salvati Tanagro, comandante della Compagnia di Todi –. E45, strada Marscianese e strada Orvietana sono sempre al centro dei nostri controlli. L’attenzione è sempre alta, sia dell’Aliquota operativa che del Radiomobile, perché grazie alle verifiche costanti riusciamo a raggiungere ottimi risultati, come domenica scorsa". Quando, nel corso di un “normale“ controllo lungo la E45, in direzione sud, all’altezza di Pantalla, i carabinieri di Todi hanno bloccato un’auto di grossa cilindrata. E il fiuto degli investigatori ha fatto il resto: "La donna che era a bordo ha subito mostrato un atteggiamento nervoso e noi sappiamo – sottolinea il maggiore Salvati Tanagro –che questo può significare che nell’auto c’è qualcosa da nascondere". Così era, cento grammi di cocaina: la donna è stata arrestata e lo stupefacente sequestrato.
"I nostri controlli sono fondamentali perché riescono a prevenire la commissione dei reati – continua il comandante di Todi –. In questo caso abbiamo evitato che una quantità importante di droga finisse sul mercato, ma lo stesso può dirsi delle attività che svolgiamo sul territorio come deterrente per i reati contro il patrimonio". Da Todi a Marsciano, da Deruta a Spina: i militari della Compagnia di Todi si occupano di un territorio importante: "Il nostro obiettivo è garantire ai cittadini il più alto livello di sicurezza possibile – conclude il maggiore Luigi Salvati Tanagro –. Lo facciamo con le attività costanti sul territorio e stando vicini alla gente, affinché percepiscano la nostra presenza costante".