Un morto e tre feriti, di cui uno trasportato con l’elisoccorso al Santa Maria della Misericordia di Perugia, sono il tragico bilancio dell’ennesimo incidente stradale lungo la "variante Pian d’Assino", la tristemente celebre "219 ammodernata" che troppo spesso si segnala alla cronaca per la sua pericolosità, nel quale sono rimaste coinvolte tre auto. La vittima è Amedeo Baldinucci, 80 anni, docente in pensione, residente nella frazione di Padule; i feriti la moglie, che viaggiava al suo fianco, A.L. 68 anni, trasferita poi a Perugia dopo la prime cure ricevute nell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino dove era arrivata in codice rosso, S.B. ventottenne di Assisi e W.R 67 anni residente nel perugino. Una carambola impressionante avvenuta intorno alle ore 15 nel tratto compreso tra Padule e Spada, non molto distante dal luogo dove il sei giugno si era verificato lo scontro costato la vita all’idraulico Franchi Tacchi. Tre le auto coinvolte: una Punto con al volante S.B. che stava viaggiando in direzione di Gubbio, una Polo condotta da Baldinucci con al fianco la moglie che stava percorrendo la statale in direzione di Branca, seguita dalla Yaris con W.R. al volante. Tutta da ricostruire la dinamica, sulla quale stanno lavorando le forze dell’ordine. Stando alle prime indiscrezioni, ed alle voci che si rincorrevano sul posto, sembra che la Punto, in fase di sorpasso, per cause che dovranno essere verificate ed approfondite, non sarebbe rientrata in tempo utile sulla propria corsia scontrandosi frontalmente con la Polo condotta dallo sfortunato professore in pensione, tamponato poi anche dalla Yaris che seguiva. Una scena impressionante quella che si è presentata ai soccorritori, vigili del fuoco, carabinieri, ambulanze del 118 ed una pattuglia della polizia locale coordinata dal cap. Massimo Pannacci. Per Amedeo Baldinucci, purtroppo, non c’era più nulla fare. La violenza dell’urto gli aveva provocato ferite devastanti. La moglie veniva trasportata in codice rosso a Branca dove i sanitari, dopo le prime cura, decidevano, come detto, il trasferimento con l’elicottero all’ospedale del capoluogo; a Branca rimanevano invece ricoverati S.B e W.R. La strada è stata a lungo chiusa al traffico, con la circolazione deviata sui percorsi secondari. La scomparsa di Amedeo Baldinucci, che i meno giovani ricorderanno brillante protagonista (aprile 1961) nella celebre trasmissione televisiva di Mike Bongiorno "Campanile sera", ha suscitato una vasta eco di cordoglio e rimpianto.
G.B