
GUALDO TADINO – Festa per celebrare il centenario della fondazione della scuola elementare di San Pellegrino. L’edificio sorge nella piazza Luca Toffoletto, poco al di sotto dell’antico castello. Lì si sono formati tanti bambine e bambini, che hanno appreso le basi dell’alfabetizzazione; alcuni hanno poi potuto proseguire gli studi nelle scuole gualdesi, mentre altri, causa le condizioni economico-sociali furono costretti ad abbandonare anche anzitempo i banchi della scuola e ad andare a lavorare nei campi o in fabbrica per aiutare la famiglia; o ad emigrare. Alla significativa festa hanno partecipato molte persone, tra cui il sindaco cittadino, Massimiliano Presciutti, gli assessori, i consiglieri comunali, il vicegovernatore umbro e già sindaco Roberto Morroni, il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo gualdese, il professor Luca Gammaitoni, ordinario di fisica all’Università di Perugia, il presidente dell’associazione locale dei Maggiaioli, Andrea Santioni, diverse autorità.
Tra le personalità presenti, anche il dottor Cesare Manfroni (foto), sanpellegrinese doc, che da sempre ha sostenuto la scuola del paese con varie iniziative, tra cui, negli ultimi anni, quella della promozione delle conoscenze dell’informatica col progetto "Piccoli programmatori": gli è stata consegnata una meritatissima targa per esprimere il grazie della comunità locale. A far festa anche i piccoli allievi della scuola, insieme agli insegnanti ed a maestri che vi hanno svolto attività didattica in passato; la banda musicale ed il gruppo degli sbandieratori "Città di Gualdo Tadino" hanno contribuito ad arricchire ulteriormente la festa. Per l’occasione è stata scoperta sulla facciata dell’edificio una targa celebrativa dell’evento secolare; ed è stata anche allestita una mostra fotografica sulla storia della scuola.
Alberto Cecconi