REDAZIONE UMBRIA

Riflettori accesi sull’arte: e c’è lo scambio culturale con la Tunisia

L’appuntamento con “Buongiorno Ceramica 2021”, promosso dal Comune, col coordinamento dell’Associazione italiana delle città della ceramica (Aicc) e la collaborazione del Polo museale, si svolge in questo fine settimana. Ha al centro lo scambio culturale con la Tunisia, sul tema: “Natura e ceramica, un binomio vincente”. Oggi e domani, dalle 8 del mattino, prende il via la “maratona on-line”, visibile sulla pagina Fb “Comune Gualdo Tadino” e “Polo Museale Gualdo Tadino”. Il sindaco Massimiliano Presciutti si è detto molto soddisfatto per la “vetrina mondiale” della ceramica gualdese e della “preziosa novità” di questa edizione, costituita dai rapporti con le città mediterranee della Tunisia, El Hchechna e Sejnane. Dice: "È una visione condivisa, con arte e territorio uniti in una storia unica. Ringrazio i sindaci Thouraya Saidani e Mohamed Alì Malaoui, e la Camera del lavoro gualdese, nella persona del responsabile e coordinatore regionale dell’immigrazione Cgil, Hedi Khirat, italo-tunisino". Queste le aziende gualdesi che hanno aderito: atelier Ceramiche Gambucci, Ceramiche Tadinate, Cinzia Garofoli, Ceramiche Dolci Fabrizio, Liliana Anastasi, Maurizio Tittarelli Rubboli, Tiziano Frillici, Narciso Ceramiche, Passeri Ceramiche d’Arte, Ceramiche La Sovrana, Ceramica Vecchia Gualdo.

Alberto Cecconi