
Sarà riaperta oggi alle 18 la galleria Forca di Cerro che collega la Valnerina allo Spoletino ed al resto dell’Umbria. La notizia è stata diffusa dall’Assessorato regionale alle infrastrutture e lavori pubblici. I lavori appena conclusi hanno riguardato il primo dei due importanti interventi di manutenzione programmata nella galleria "Forca di Cerro", lungo la strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre", previsti da Anas e non rinviabili perché riguardanti la sicurezza dell’infrastruttura.
"Questo primo intervento che si è appena concluso – si legge nella nota diffusa dall’Assessorato – ha riguardato il risanamento profondo della pavimentazione su un tratto più ampio della strada che comprende anche il tunnel, per un investimento complessivo di 5,5 milioni di euro. Le lavorazioni, inizialmente previste per il mese di giugno, sono state procrastinate alla fine del mese di settembre, per aderire alle richieste dagli enti locali di limitare i disagi al traffico durante il periodo di maggior afflusso turistico.
Per ridurre al minimo il tempo di esecuzione, i lavori sono stati svolti con doppio turno giorno e notte". I lavori siano terminati rispettando i tempi previsti, anche se il maltempo di queste settimane aveva fatto temere un rinvio. Inizialmente il completamento della prima fase era previsto entro il 23 ottobre, ma i lavori sono terminati addirittura con una settimana di anticipo ed hanno permesso la riapertura di questo importantissimo collegamento viario in piena sicurezza per gli automobilisti. Non finisce qui perché ora l’Anas dovrà avviare la seconda fase di interventi finalizzati sempre alla messa in sicurezza del tunnel. Entro breve saranno avviati i lavori di adeguamento degli impianti tecnologici per i quali sarà necessaria la chiusura notturna del tunnel, secondo gli orari e le modalità che saranno comunicate. La durata è stimata in circa un anno e prevede un investimento di circa 6 milioni di euro.
Nel frattempo proseguono i lavori sempre lungo la Tre Valli, nel comune di Spoleto nel tratto che va dalla frazione di Santo Chiodo a quella di Baiano. Anche in questo caso l’intervento programmato da Anas prevede il rifacimento del manto stradale ed il termine dei lavori inizialmente era previsto per il 24 settembre, ma al momento la strada rimane ancora chiusa ed il traffico deviato all’interno della zona abitata di San Giovanni e Baiano continua a subire notevole rallentamenti soprattutto nelle ore di punta.