
Consentire alle persone con disabilità o con problemi di salute di accedere, senza difficoltà e agevolmente, alla Basilica di San Francesco, coinvolgendo gli operatori del servizio pubblico di piazza e del servizio pubblico non di linea.
E’ il ‘sasso nello stagno’ che lancia Roberto Sannipola (nella foto) , taxista, lo scorso anno candidato sindaco ad Assisi. "E’giunto il momento da parte delle autorità per far sì che i diversamente abili siano messi in condizione di poter accedere facilmente alla piazza inferiore di San Francesco – dice Sannipola -. Lungi da me le polemiche: la mia vuole essere una proposta e andare alla soluzione di una questione che ormai si trascina da anni". Questione legata anche all’installazione dei pilomat, per ragioni di sicurezza, che impediscono ai veicoli di transitare sulla piazza inferiore di San Francesco. Sannipola chiede di valutare l’opportunità di consentire a chi ha problemi di deambulazione, di salute, di raggiungere la piazza inferiore.
"Il tempo necessario per il caricoscarico, per un servizio che va nel segno dell’accoglienza, dell’inclusione – aggiunge -. Coinvolgendo i taxisti, gli operatori del noleggio con conducente, si potrebbe dar vita a un servizio importante per le persone che giungono in Assisi e che magari si spostano in carrozzina o che sono cardiopatici".
Sannipola intende presentare una proposta in tal senso, con la volontà di allargarla anche ai soggetti fragili del territorio assisano e limitrofo: servizi, a prezzi concordati, per le persone anziane e fragili locali del territorio e che hanno difficoltà per accedere a comparti di pubblica utilità, come ad esempio l’ospedale di Assisi, la casa della salute di Bastia Umbra".