REDAZIONE UMBRIA

Quei Santi ’ribelli’: la tv esalta Chiara, sua patrona

Giovedì la puntata di ’Ulisse’ condotta da Alberto Angela e dedicata al Poverello e alla fondatrice delle Clarisse

Televisione, di cui patrona è santa Chiara di Assisi, come strumento per il rilancio della città e del territorio. C’è attesa per la puntata di "Ulisse, il piacere della scoperta", condotto da Alberto Angela, dedicata a Francesco e Chiara di Assisi, in programma giovedì 27 maggio, in prima serata (ore 21.25), su Rai 1. "Francesco e Chiara - Santi e Ribelli", questo il titolo della puntata, è stato girato nelle scorse settimane in Assisi per indagare il percorso spirituale e umano dei due giganti della fede nei luoghi di Assisi che hanno caratterizzato il loro cammino, dalla chiesa di San Damiano, dove il crocifisso parlò a Francesco alla Porziuncola, dove venne accolta Chiara, fermamente decisa a percorrere la via indicata da Francesco. E ancora la Rocca maggiore, l’eremo delle Carceri dove il santo e i suoi compagni meditavano e pregavano, i vicoli e le vie della città di questo tempo di pandemia, il Sacro Convento di San Francesco. "C’è attesa per questa puntata che racconterà la storia dei Santi Francesco e Chiara, due giganti della Chiesa, con riprese straordinarie dei luoghi francescani e della Città simbolo della pace – sottolinea il sindaco Stefania Proietti -. L’appuntamento televisivo è un format molto apprezzato dai telespettatori per la qualità dei servizi, delle immagini e dei contenuti della narrazione". Città di Assisi che, nel più recente passato, ha puntato molto sulla televisione anche in un’ottica di rilancio, guardando al post Covid, come testimonia la sesta serie di "Che Dio ci aiuti", con, fra gli altri, Elena Sofia Ricci, Valeria Fabrizi, Francesca Chillemi, Lino Guanciale, Miriam Dalmazio, Serena Rossi, Laura Galvan, Valeria Fabrizi, Diana Del Bufalo, E senza dimenticare anche la recente puntata, un mese fa, di Linea Verde, popolare trasmissione di Rai 1, dedicata ad Assisi.