
Raffica di segnalazioni alla polizia locale e report giornaliero di mancati interventi sui tavoli delle autorità. E’ la protesta del ’Comitato famiglie centro storico’ contro la riapertura della Ztl decisa in via sperimentale, nel periodo delle feste, dall’amministrazione comunale. "A cominciare dal 18 novembre – spiega il Comitato – inizierà l’attività giornaliera di segnalazione di tutte le criticità e infrazioni presenti nel centro storico in cui si richiede l’intervento delle forze dell’ordine, attraverso telefonate alla polizia locale. Metteremo a disposizione di tutti i cittadini e commercianti del centro un portale online dedicato, che permetterà con pochi click di registrare tutte le segnalazioni a cui non è stato dato seguito ad un intervento sul posto. Il report giornaliero dei mancati interventi verrà inviato puntualmente, tutti i giorni, a Comune, assessorati, Terni Reti e Prefettura, così da evidenziare la drammaticità della situazione (che si fa finta di non vedere)". "Con questo non vogliamo criticare l’inefficienza del nostro Corpo di polizia – continua il Comitato – , ma solo dimostrare che allo stato attuale di numeri non gli sarà possibile riuscire a soddisfare le richieste di controllo richieste dal Comune. Facciamo appello a tutte le associazioni di categoria dei commercianti, artigiani, consumatori, altre associazioni e anche ai sindacati e alla polizia locale di sostenerci in questa iniziativa per dimostrare che l’apertura della Ztl, senza azioni preventive, è un atto imprudente e poco funzionale che cambierà in peggio la vita di molte persone". Infine la speranza: "Confidiamo in un passo indietro dell’amministrazione".