REDAZIONE UMBRIA

Prevenire la violenza L’impegno di Pac 2000A

Insieme a Fondazione Conad ETS sostiene il programma Unisona e Amnesty International: sensibilizza i giovani sul valore della diversità.

Prevenire la violenza L’impegno di Pac 2000A

PERUGIA - Sono stati gli 170 studenti degli istituti scolastici superiori della provincia di Perugia – coinvolti nell’iniziativa da PAC 2000A Conad – a ’vivere’ la terza tappa del progetto Unisona dedicato al mondo della scuola. Progetto che ha visto la partecipazione di oltre 30mila studenti collegati da tutta Italia. Si è parlato del valore della diversità, della prevenzione della violenza e della discriminazione: inizativa in live streaming sostenuta da PAC 2000A Conad insieme alla Fondazione Conad ETS.

I ragazzi, al cinema Zenith, hanno seguito la diretta satellitare dell’evento. Un momento di importante condivisione che si pone l’obiettivo di far comprendere ai ragazzi alcuni dei temi più delicati della società moderna, rendendoli più consapevoli e stimolandoli a diventare loro stessi attori del cambiamento sociale, attraverso il confronto con importanti ospiti.

All’evento perugino hanno partecipato Edi Cicchi (assessore ai servizi sociali, famiglia, pari opportunità del Comune di Perugia) e Francesco Cicognola (Direttore Generale di PAC 2000A Conad) il quale, sottolineando l’importanza di sensibilizzare le giovani generazioni per poter costruire una società futura dalle solide basi, ha introdotto l’intervento in diretta streaming da Milano di Riccardo Noury, Portavoce Amnesty International Italia e Francesca Cesarotti, Senior Head Ufficio Educazione e Formazione ai Diritti Umani Amnesty International Italia, sui temi della violenza, discriminazione, intimidazione fisica e psicologica.

Dal 1961 Amnesty International è impegnata ogni giorno nel mondo per far sì che i diritti umani siano garantiti a tutti e, per contrastare bullismo e cyberbullismo e supportare i difensori dei diritti umani, offre momenti di dialogo a studenti e docenti che ogni giorno si oppongono ad atti discriminatori e violenti, fornendo percorsi e materiali educativi per approfondire il tema.

L’incontro ha visto anche la partecipazione straordinaria di influencer conosciuti e amati dai ragazzi: Luciano Spinelli, fenomeno della rete con le sue video-testimonianze contro il bullismo e Giancarlo Commare, presenza fissa nel mondo dello spettacolo con molte fiction di grande successo.

"Poter dare il benvenuto a così tanti studenti del nostro territorio e osservare i numeri della diretta streaming conferma il grande merito di questo progetto e mi riempie di orgoglio – ha detto Francesco Cicognola –. La nostra Cooperativa è parte integrante del territorio e delle Comunità delle cinque regioni in cui opera e, proprio per questo,

comprendiamo l’importanza di renderci promotori di valori fondamentali quali la cooperazione, la condivisione, l’ascolto partecipe e il rispetto per incentivare lo sviluppo di una società basata su criteri di libertà e responsabilità, che sia accogliente, inclusiva e non violenta".

L’impegno di PAC 2000A per le nuove generazioni rientra nella strategia di sostenibilità ’Sosteniamo il Futuro’ con cui Conad si impegna a creare valore condiviso e a sostenere la crescita e lo sviluppo sostenibile per i territori, l’ambiente e per le comunità in cui opera.