
Il lungo, complesso, coinvolgente itinerario della Medicina affrontato dalla determinazione del territorio umbro, perugino in particolare. Ecco “Il Policlinico di Monteluce. Perugia, Storia di un grande ospedale“, il volume a cura di Paolo Latini, Mauro Bifani e Gianfranco Ricci (Fabio Versiglioni Editore) che viene presentato oggi alle 17 nel salone della Fondazione Sant’Anna, in viale Roma. Saranno presenti, con gli autori, il sindaco Andrea Romizi e l’assessore alla cultura Leonardo Varasano, ne parlano Lamberto Briziarelli, Paolo Menichetti, Adolfo Puxeddu e Vincenzo Nicola Tales. Nell’arco di 500 pagine libro ripercorre la vicenda del Policlinico che ha attraversato, e nobilitato, la storia della sanità, non solo territoriale. Nomi illustri ed egregi comprimari (sono quasi duemila i nomi ) uniti da un impegno unitario in otto secoli di vicende sanitarie, tra grande cronaca, episodi meno noti e decine di aneddoti. L’ingresso sarà regolamentato dalle norme anti-covid, fino ad esaurimento posti, con diretta sul canale YouTube. Si replica il 23 ottobre alle 10,30 nella chiesa di Monteluce.