
In arrivo nuovi lavori sul lungolago di Passignano sul Trasimeno. Partirà a breve il cantiere per quella che dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Sandro Pasquali è stata definita "una grandissima opera che rinnova, riqualifica e porta Passignano nel futuro. Un modello di lavoro che unisce i territori e la politica. Un modello politico dove la squadra porta risultati eccezionali, riversando sul territorio una grande cifra ottenuta con rapidità grazie al lavoro collettivo di tutti". L’importo complessivo a cui fa riferimento è di 912mila euro, "frutto - insiste il primo cittadino - di una grandissima sinergia fra enti ha portato all’avvio di questa opera in tempi molto brevi, e che lascerà sicuramente un segno per i prossimi anni al nostro territorio". In particolar modo, i lavori andranno ad interessare il camminamento pedonale da piazzale Acton al pontile della navigazione e i giardini Zagabria-Mariotti. L’intervento pone le basi per una nuova modalità di fruizione degli spazi urbani del lungolago. IN sostanza si tratta di nuovi elementi di arredo urbano con tanto di colonnine di ricarica per i dispositivi mobili e delle opere artistiche ad impreziosire il camminamento del tutto rinnovato.
"Passignano da sempre è perla del Trasimeno - dice Pasquali - con entusiasmo continuiamo a valorizzarla, pronti per la prossima stagione estiva con un nuovo look. Sarà un piacere viverla da passignanese, sarà bellissimo ospitare tanti turisti. Un grazie in particolare va alla Regione Umbria, nelle figure del vicepresidente Roberto Morroni e del consigliere regionale Eugenio Rondini, al presidente dell’Unione dei Comuni Matteo Burico. Grazie agli uffici comunali, al responsabile area tecnica Gianluca Pierini e Antonio Abbozzo e a tutto il suo team, progettista e direttore dei lavori. Un particolare ringraziamento va alla Giunta comunale, ed in particolar modo alla grande operatività dell’assessore Matteo Castellani, che ha seguito scrupolosamente passo dopo passo tutte le fasi primordiali e conclusive della progettazione, ed a tutto il Consiglio Comunale che unanimemente ha sostenuto e votato l’opera".
L’intervento è stato presentato mercoledì pomeriggio in un evento pubblico che si è tenuto nella sala del consiglio comunale a Passignano al quale hanno preso parte, oltre al sindaco e alla giunta comunale anche il consigliere Rondini e il presidente dell’Unione Burico.