
Si continua a parlare in città del Palazzo della salute, sede di alcuni servizi territoriali della Usl 1, tra cui il servizio di senologia. Il dibattito, nato su queste pagine, si concentra sulle cattive condizioni dello stabile, denunciate a più riprese dai lettori. Un paradosso, vista la funzione del Centro di via XIV Settembre, deputato alla prevenzione e alla cura della salute. Si fa sentire anche la voce della politica.
"L’evidente fatiscenza in cui versa il palazzo che ospita il distretto sanitario – nota Francesco Zuccherini, consigliere comunale del Pd – si interseca direttamente con lo sviluppo (o il mancato) di tutta la città. Infatti, lo spostamento del distretto al la Nuova Monteluce, con conseguente nascita della Casa della Salute, non solo avrebbe portato alla riqualificazione di quella importante area della città, ma avrebbe anche risolto i problemi di sicurezza del palazzo in questione e offerto ai cittadini un servizio all’avanguardia e all’altezza delle sfide che ci attendono. Come opposizione abbiamo più volte sottolineato l’importanza del rilancio di Monteluce, lo testimonia anche un ordine del giorno da poco discusso in Consiglio, ma abbiamo anche depositato un atto finalizzato al ripensamento delle strutture sanitarie presenti a Perugia, chiedendo un coinvolgimento alla Regione, al fine di discutere e ridefinire le politiche legate alla sanità territoriale nella città". Ed ecco la voce dei lettori: "Qui fanno i pap-test, le visite ginecologiche, le vaccinazioni... E quando entri pensi Ma è possibile?", si chiede Rosaria. Michela: "Sembra di entrare nella “casa degli spiriti”, altro che casa della salute! Le impalcature e lo stato della facciata la fanno sembrare abbandonata. Uscendo ho temuto per la mia incolumità".
Anna Maria: "Potrebbe essere un polo interessante per alleggerire ambulatori stracolmi del Silvestrini... poi posizionato cosi al centro sarebbe molto fruibile. Ma la tendenza a non utilizzare strutture alternative all’ospedale non fa altro che aggravare la crisi della sanità in Umbria". "Doveva essere trasferito a Monteluce nel vecchio padiglione di medicina – osserva Gianluca - ed era una idea più che giusta! C’ erano spazi a sufficienza e un parcheggio disposizione. Da notare anche che il palazzo di via XIV settembre una volta restaurato avrebbe un potenziale altissimo considerata la vicinanza con il tribunale e la possibilità di essere affittato agli studi degli avvocati".
Silvia Angelici