REDAZIONE UMBRIA

Ora villa Paola fa paura Dalle stelle al buio totale

Prosegue il nostro viaggio tra gli immobili abbandonati. Oggi è il turno di un antico palazzo in via Beccaria: mette i brividi solo a vederlo

Dalle stelle al buio fitto. Da un passato nobile ad un presente di miseria e degrado. Villa Paola, palazzina di fine ’800 della famiglia San Vico, passata in eredità alla Fondazione Padre Pio, mette i brividi a vederla. L’immobile, abbandonato da anni, è spettrale e in completa decadenza: vetri rotti, infissi pericolanti, gronde staccate, intonachi sbiaditi, rovi e sterpaglie che la rendono ancora più sinistra. Sta in via Beccaria e si affaccia in via dei Filosofi. E’ stata raccontata in diversi libri di storia dell’arte e cultura cittadina, tra cui quello di Mauro Pianesi, perugino di via dei Filosofi, autore di “Dai biancospini alle scale mobili“, un gradevolissimo zibaldone su vie e personaggi che hanno convissuto nell’antico Fosso di Sant’Anna dai tempi della Perugia romana fino ai nostri giorni.

Tornando al presente, la palazzina adesso fa cronaca. I residenti denunciano lo stato in cui è ridotta, e come spesso accade agli edifici abbandonati preoccupa il fatto che è anche ricettacolo di disperati e balordi. C’è un piccolo fossato che la circonda: è diventato una discarica e nei mesi scorsi era pieno di siringhe. La gente chiede solo rispetto: non si può lasciare uno stabile in quelle condizioni. Ne va del decoro di tutto il quartiere.

S.A.