REDAZIONE UMBRIA

Oggi la mostra di Anna Morroni Il sindaco: "Segnale di ripartenza"

L’inaugurazione della mostra di Anna Moroni nella chiesa di San Francesco, in programma per oggi a mezzogiorno, viene considerata un segnale di quel lento e prudente, quanto auspicatissimo ritorno alla normalità dopo le preoccupazioni e le multicolori limitazioni pandemiche. Oltre a Vittorio Sgarbi, ci sarà anche il giornalista e critico d’arte Andrea Barretta; gli onori di casa saranno fatti da Catia Monacelli, la grande anima del Polo museale, dal sindaco Massimiliano Presciutti e dall’assessore alla cultura Barbara Bucari. La mostra è un’antologica di Anna Moroni, di orgini gualdesi, all’anagrafe Anna Berardi, vissuta nel centro storico, già allieva di Gerardo Dottori all’Accademia perugina, con apprezzate esposizioni in Italia e all’estero, atelier attivi a Grottaferrata, a Roma, e a Lugano, in Svizzera. "Questa mostra è un segnale di ri-partenza - dice il primo cittadino - nell’ottica della crescita culturale e della promozione dell’arte e del turismo nella nostra città; e vanta sicuramente un contenitore di eccellenza quale la Chiesa monumentale di San Francesco".

Segnali di ripresa già si sono intravisti: grazie alle nuove disposizioni, il Polo museale ha potuto accogliere i visitatori nel ponte del 2 giugno; e domenica scorsa s’è aperta l’esposizione “Memorie d’infinito” con opere di Tobia Ravà nella Rocca Flea. Le mostre resteranno aperte fino al 25 luglio, visitabili da giovedì a domenica (orario: 10-13 e 15-18).

A.C.