
Ci siamo, torna il “Narnia Festival Opera“, anteprima del Narnia Festival, ideati dalla pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro e diretti con Lorenzo Porzio. Da lunedì a sabato 16 luglio tra Narni, Amelia e San Vito sono attesi dieci eventi dedicati alll’opera e al canto, per poi lasciare il palco, dal 19 al 31 luglio, al main festival con 45 eventi di musica, danza, teatro e arte.
Si parte lunedì alle 21.30 nella Cattedrale di Amelia con “Note e racconti“: Cristiana Pegoraro eseguirà al piano musiche di Rossini, Beethoven, Chopin e composizioni originali, alternate ad aneddoti e curiosità sui grandi compositori Special guest Giulio Rapetti Mogol che riceverà il Premio Narnia Festival – Leone d’argento alla carriera. Si prosegue in rapidissima successione: mercoledì 6 alle 21.30, Stabat Mater di Pergolesi nella Cattedrale di Narni, giovedì nella frazione di San Vito “Notte di note“ con 55 cantanti arrivati da ogni parte dell’America per partecipare all’International Vocal Arts Program. Sabato 9 “Mythos - tra musica e antiche leggende“ al Manini di Narni, da ricordare giovedì 14 nella sala espositiva Caracciolo dell’Asp Beata Lucia di Narni il concerto ‘La mia Umbria’ con Cristiana Pegoraro in un viaggio musicale nel Cuore Verde d’Italia. Finale con l’opera: venerdì 15 e sabato 16 alle 21 al Teatro di Narni andranno in scena “Dido and Aeneas“ di Purcell, e, in prima mondiale, l’opera inedita “& Aeterna“ del giovane Jake Landau, diretto da Andrea DelGiudice e Yuri Napoli in un allestimento post-apocalittico. Ingresso libero, prenotazione d’obbligo a [email protected]; 366.7228822.