
Dopo il successo della prima edizione, torna con un cartellone strepitoso, “Narni Città Teatro“, festival presentato da LVF di Ilaria Ceci e Davide Sacco, direttore artistico insieme all’attore Francesco Montanari e organizzato grazie al sostegno del Comune. Per tre giorni, da venerdì 18 a domenica 20 giugno, andranno in scena quindici eventi tra prosa, danza, circo, performance, mostre, musica, spettacoli e installazioni, con grandi nomi della scena italiana e internazionale e anteprime assolute. Il claim di questa seconda edizione è “Cadute necessarie”, a sottolineare la necessità di cadere per ritrovarsi, reagire celebrando la vita e l’arte.
Evento simbolo del Festival sarà “Look”, una performance inedita nella spettacolare cornice di Stifone che venerdì alle 19 unirà nuoto sincronizzato, musica e danza, con la Movin’Beat Company di Antonella Perazzo, Francesco Montanari e Manila Flamini, campionessa del mondo e capitana della nazionale italiana di nuoto sincronizzato, Quindi “Cazacu’s fontane danzanti- La danza dell’acqua e del fuoco”, di e con Luana Cazacu in piazza dei Priori in uno spettacolo con 2.113 zampilli, 95 luci di colore subacquee, 54 pompe, 1.073 effetti coreografici, E al Teatro Manini, in anteprima assoluta per il festival, il nuovo show di Giorgio Montanini. Grande attesa per “Cadute necessarie” l’evento all’alba di sabato 19 con Ascanio Celestini in scena alle 5, all’Ala Diruta (Ex Refettorio Sant’Agostino). Da non perdere alle 18 l’inedita intervista di Francesco Montanari al rapper e cantante Clementino, poi alle 19.30 all’Auditorium Bortolotti “Non esistono piccole donne” di Johannes Bückler, diretto da Susy Laude, con Camilla Filippi e alle 21 al Teatro Manini il caleidoscopio di personaggi e il microcosmo di “Pitecus” di Antonio Rezza e Flavia Mastrella. Tra le star del Festival sono attesi Leonardo Manzan (con la realtà visuale immersiva a 360°), Stefano Sabelli nell’omaggio a Dante, il “Cabaret bipolar”, in piazza dei Priori con un mix di circo e teatro di strada, l’arte, la musica e la danza. Il programma completo è su www.narnicittateatro.com, infoline 334.9400796.