REDAZIONE UMBRIA

Perugia, bronzo di mozziconi per il Parco Chico Mendes

Un'indagine condotta dai volontari di Legambiente su 56 parchi di 28 città mette il capoluogo umbro al terzo posto per i rifiuti da fumo abbandonati

Mozziconi di sigarette

Perugia, 28 settembre 2022 - È il Parco Chico Mendes, uno dei principali del capoluogo umbro, a detenere il triste bronzo nazionale per numero di mozziconi di sigarette trovati - 953 in 100 metri quadrati - preceduto solo dal milanese Parco della Martesana (1.090 pezzi) e dal Parco di Nunno di Avellino (1.017). A rivelarlo è l'indagine 'Park litter 2022' condotta da Legambiente che grazie al lavoro di 697 volontari ha raccolto e catalogato più di 30mila rifiuti in 56 parchi urbani di 28 città.

Al primo posto tra i rifiuti raccolti troviamo proprio i mozziconi di sigarette (42,2% del totale). Tuttavia, non sono solo questi ad inquinare i nostri parchi, numerosi gli 'imballaggi' e i prodotti 'usa e getta', rispettivamente al 26 e 21%. La situazione è stata aggravata dal cattivo smaltimento dei dispositivi di protezione individuale, mascherine (ritrovate in 25 parchi su 56) e guanti (7 parchi su 56), utilizzati in seguito alla pandemia.

Legambiente ormai da 30 anni si impegna attivamente nel ripulire aree verdi, strade e piazze dai rifiuti abbandonati con la campagna 'Puliamo il Mondo'. Perugia è tra le città comprese nell'iniziativa, che si svolgerà dal 30 settembre al 3 ottobre, coinvolgendo studenti, amministrazioni comunali, aziende e associazioni del territorio