REDAZIONE UMBRIA

Milionario filantropo ristruttura il piccolo teatro

Il canadese Trond Mohn ha una casa a Monteleone e si è detto disponibile a finanziare il restyling

Un milionario filantropo che adotta un teatro e si fa carico della sua ristrutturazione. La bella storia si svolge a Monteleone e riguarda il Teatro comunale dei Rustici, un piccolo e caratteristico teatro di fine Settecento che è uno dei teatri all’italiana più piccoli al mondo con i suoi 96 posti e con la sua tipica soffittatura in camor-canna.

A prendersene cura dal punto di vista economico sarà ora l’imprenditore Trond Mohn, un facoltoso uomo d’affari che è anche mecenate e che ha una casa a Monteleone. Purtroppo, da ottobre 2016, il Teatro è rimasto chiuso per motivi di sicurezza a seguito di verifiche tecniche che hanno riscontrato problemi e danni alla struttura. L’amministrazione comunale, fin da subito, ha attivato tutte le procedure atte a interessare le istituzioni e il ministero per trovare fondi per la ristrutturazione e la conseguente riapertura, ma inutilmente. Tra i numerosi appelli anche quelli a mecenati disposti a adottare il ’gioiello’ e così è stato. Trond Mohn si è fatto avanti ed ha manifestato la volontà di eseguire, a sua cura e spese, i lavori di ristrutturazione edili e strutturali del teatro comunale dei Rustici. Il progetto, che prevede interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione e il risanamento conservativo del teatro , è stato approvato dal Consiglio comunale. E’ stata sottoscritta, anche, una convenzione (foto) tra l’amministrazione comunale e Trond che consentirà di avviare l’iter necessario per dare avvio ai lavori.