
Week-end di fuoco per il festival “Suoni Controvento“, con uno degli eventi più attesi di questa edizione: il concerto di Manu Chao che domani alle 16.30 si esibirà a Pian di Spilli nel Parco Regionale del Monte Cucco, in una delle quattro tappe italiane del nuovo progetto acustico “El Chapulín Solo – Manu Chao Acústico”. Cantastorie cittadino del mondo che ha ispirato milioni di musicisti in tutto il globo, Manu Chao è considerato uno degli artisti più liberi, non conformi alle regole del mercato, una vera icona musicale e culturale, celebrata per il suo impegno civile e sociale. Battaglie che porta avanti da sempre, sull’onda del successo mondiale arrivato nel 1998 con “Clandestino”, il suo debutto solista, dove i temi della fuga e dei diritti umani sono raccontati con ritmi africani e sudamericani. Vista la portata dell’evento e l’obbligo del Green Pass (sono attese 1400 persone) l’organizzazione offre ai partecipanti l’opportunità di effettuare un tampone rapido al prezzo speciale di 15 euro: con prenotazione allo 075. 5735294. Si può fare oggi 14.30 alle 18 all’Istituto Minerva a Perugia oppure domani 10.30 alle 14 al varco di Costacciaro, al il punto di accesso al Monte Cucco del Festival.
Il cartellone di Suoni Controvento è ricco anche di altre proposte: cosi oggi, domani e domenica a Le Rughe a Fossato di Vico tornano “Avventure e Misteri in Umbria” con l’associazione Roompicapo e la temporary escape room “Codice Dante” (info e prenotazioni al 329.5758765; 392.5245864). Domenica alle 11 nella Grotta di Sant’Agnese sul Monte Cucco (Costacciaro) c’è “Meravigliosa Turchia“, seconda tappa del viaggio sonoro sulle orme del naturalista e viaggiatore umbro del XIX secolo Orazio Antinori”, con il concerto di musica tradizionale turca di Umut Sülünoğlu & Uğur Önür. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito di Suoni Controvento.
E ancora, alle 14.30 spazio al teatro nelle Grotte del Monte Cucco a Pian del Monte con “Peregrini che pensosi andate - Un altro Dante” di e con Pierpaolo Peroni (info e prenotazione obbligatoria al 351 2827335). Alle 17.00 a Valdiranco (Sigillo) c’è “Libri in cammino”, passeggiata letteraria ad anello con la scrittrice Loredana Lipperini e alla stassa ora all’Eremo di Serrasanta a Gualdo Tadino spazio al concerto di Kety Fusco, una delle arpiste più rivoluzionarie della scena musicale europea. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria sul sito fel festival.
S.C.