E’ stato un imprenditore di vaglia, uno di quelli che hanno "fatto" il tessuto industriale della città. E’ morto all’età di 78 anni, dopo una lunga malattia, Lorenzo Medici (nella foto), industriale e manager fondatore di Italmacchine, oggi assorbita dalla multinazionale Terex Corporation. Tra i suoi trascorsi la presidenza del Basket Club Fratta ed anche un excursus in politica nelle file dell’Udc nel 2006, che lo ha visto anche presidente della Commissione Bilancio del Comune. L’Italmacchine è stato il suo capolavoro, anche se non sono mancati incarichi di rilievo come manager in altre aziende. Come racconta Informazione locale "era il 1973 quando Medici fondò l’azienda, convincendo il sindaco Celestino Sonaglia che si trattava di un progetto serio che poteva ottenere un bel risultato a livello occupazionale".
L’imprenditore proveniva dall’esperienza milanese presso la Cifa, specializzata nella costruzione di macchinari per la lavorazione del calcestruzzo, portando ad Umbertide idee e spirito imprenditoriale. Nel 1974 partono le assunzioni mentre i macchinari prodotti da Italmacchine vengono assemblati, in perfetta sinergia, alla Cifa. Fu un successo. Negli anni ‘80 la fabbrica contava oltre 50 dipendenti, passati a 150 negli anni ‘90, momento di massimo splendore. Nel 1998 l’acquisizione da parte di Terex. I funerali di Lorenzo Medici si terranno oggi alle 15 nella chiesa di Niccone.