REDAZIONE UMBRIA

“Luci della ribalta“ festeggia dieci anni in musica E Narni punta tutto sull’estate della cultura

Trenta appuntamenti dal 14 al 27 agosto L’assessore: "Così la città si promuove in Italia"

Non si ferma l’offerta culturale dell’estate di Narni. Ha appena chiuso i battenti con grande successo il “Narnia Festival“ della pianista Cristiana Pegoraro. E’ stata una grande edizione, è ormai un appuntamento fisso e atteso dai narnesi e tanti spettatori provenienti da fuori città" sottolinea l’assessore a turismo e cultura Lorenzo Lucarelli che ricorda il tutto esaurito agli spettacoli e i risultati positivi anche per le attività economiche, commerciali e ricettive.

Un’altra sfida è già ai nastri di partenza. “Luci della Ribalta“ , festival alla sua decima edizione, ideato da Anais Lee con un cartellone di 30 eventi di alto livello artistico in nove location tra Narni e Terni e oltre cento artisti. Si terrà dal 14 al 27 agosto, organizzato dall’Associazione Mozart Italia Terni e il cartellone proporrà concerti pomeridiani e serali di musica classica, esibizioni teatrali, seminari, balli, improvvisazioni in piazza, cinema all’aperto e degustazioni. Saranno festeggiate tre ricorrenze importanti: i 250 anni dalla nascita di Beethoven, i 100 anni dalla nascita di Bruch e i 250 anni dal transito di Mozart a Terni e Narni. Tra gli ospiti di profilo internazionale che si esibiranno ci sono Carlo Parazzoli, Francesco Bossone, Gabriele Geminiani, Emanuele Segre, Geneviève Strosser, Patrick Jüdt, David Eggert, Giuliano Sommerhalder, Salvatore Vella, Samuele Sciancalepore, con spazio anche per giovani talenti già affermati nel panorama europeo.

"Si proseguirà poi – dice l’assessore – con il Narni Comics e con la Corsa all’Anello in un’edizione dedicata al Medievo. E’ attraverso gli eventi culturali e turistici che Narni si sta proiettando sul palcoscenico nazionale".