SILVIA ANGELICI
Cronaca

L’Estate a Cascia? Un grande show. Spettacoli, concerti e socialità

CASCIA - E’ ricco e guarda all’innovazione “Estate a Cascia 2025“, il programma di eventi promosso dal Comune. Concerti, spettacoli,...

La presetazione dell’evento “Estate a Cascia“ a palazzo Cesaroni, in Regione E’ intervenuto anche il consigliere regionale Cristian Betti

La presetazione dell’evento “Estate a Cascia“ a palazzo Cesaroni, in Regione E’ intervenuto anche il consigliere regionale Cristian Betti

CASCIA - E’ ricco e guarda all’innovazione “Estate a Cascia 2025“, il programma di eventi promosso dal Comune. Concerti, spettacoli, sport, cultura, animazione per bambini e tanta voglia di comunità. Tempi e modi della manifestazione sono stati illustrati a palazzo Cesaroni, a Perugia, presenti il consigliere regionale Cristian Betti, il responsabile dell’Area Turismo Alessandro Marotta, il direttore artistico Luigi Altieri, l’assessore al Turismo, Marco Emili.

"La Regione - garantisce Betti - è sempre pronta a supportare le attività locali a 360 gradi per promuovere il turismo in Umbria e accompagnare la crescita di tutte le realtà del territorio. Iniziative come questa vanno nella direzione giusta: quella di un’Umbria viva, connessa, accogliente".

Non solo un calendario di eventi, ma un’idea di turismo che ridisegna la realtà di Cascia unendo idealmente i vari segmenti che la compongono, dalla fede alla cultura, dalla tradizione enogastronomica al panorama naturalistico tutto da scoprire. "Stiamo costruendo una strategia di promozione turistica di lungo periodo – ha detto Marotta –, anche attraverso la Destination management organization (Dmo) Discover Cascia, società partecipata dal Comune di Cascia e dagli operatori turistici locali e fondata sull’identità del nostro territorio, sulla qualità degli eventi e sull’innovazione. Estate a Cascia è uno dei frutti di questo percorso".

Tra gli appuntamenti di punta di agosto ci sono il Tuber Fest il 9, una festa gastronomica dedicata al tartufo estivo, ma anche i concerti e gli spettacoli in piazza san Francesco, tra cui quello con Carmen Russo (14 agosto), l’evento con ‘I colori del vento’ il 15 agosto, una tribute band che porta in scena le canzoni Disney, e ancora il coinvolgente ‘Balla la piazza balla’ con l’orchestra popolare del Saltarello, il 16 agosto. Grande attesa, in particolare, per il Gran galà equestre, il 20 agosto, che vedrà la partecipazione straordinaria di Clémence Faivre, artista equestre di fama mondiale. "Portiamo a Cascia uno spettacolo che unisce sport, arte e grande emozione - dichiara Altieri –. Il Galà è cresciuto ed è ormai riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Ci saranno 11 numeri portati avanti da 8 artisti tra i quali Clémence Faivre, che con il suo talento darà al pubblico uno show memorabile, presentato da Antonio Latteri e sotto la regia di Umberto Scotti".

E poi nasce Sibilla. Un progetto di intelligenza artificiale sviluppato da Sara Ferretti, Agnese Beatrici e Leonardo Angelini. Offre una narrazione coinvolgente e personalizzata della Chiesa di san Francesco e delle opere che vi sono custodite.

Silvia Angelici