
Nato di recente in quella che era stata la sede del mitico "Sound Studio Service" dove registrarono anche Frankie Hi-Nrg e Subsonica, il nuovissimo Audio Monk Studio prod di Filippo Poderini e Giacomo Bernocchi, sta muovendo i primi passi… e che passi! Questa realtà tifernate ha vinto un prestigioso premio realizzando la colonna sonora del documentario del regista Fernando Amato e Giulia Tonelli (già impegnata con Altrocioccolato), uscito nella primavera 2020, destando empatia e consapevolezza sulla problematica. Tutte le musiche del documentario sono state realizzate all’Audio Monk Prod, dei musicisti e producer Filippo Poderini e Giacomo Bernocchi (già "D Operation Drop"), a Città Di Castello. Il documentario è stato premiato al "Clorofilla film Festival" e al "PerSo Film Festival". "La pancia verde" è un racconto per immagini e musica che i Gruppi di Acquisto Solidali (o G.A.S.) di Perugia, Terni, Marsciano e Orvieto hanno creato per spingere la rete economicamente autonoma rispetto alle istituzioni e sono intervenuti con successo nel procurare beni di prima necessità durante il lockdown dell’aprile 2020, creando e vedendo crescere un "welfare" alternativo a chilometri zero, grazie alla cooperazione di volontari, piccoli agricoltori e produttori umbri. "Monk Studio" nasce dalla collaborazione dei musicisti e producer Giacomo "Sleaf" Bernocchi (già noto sulla scena europea con la crew Dub D-Operation Drop) e Filippo Poderini (chitarrista cresciuto nella scena jazz bolognese e dedito alla produzione Elettro-Pop) a cui si sono poco dopo aggiunti Marco "Mighty" Allegretti e Luiza Balaur, rispettivamente nei ruoli di web developer e videomaker-graphic designer. "La costante ricerca di tecniche di post-produzione è il pilastro della filosofia da ‘monaci audio’, da cui il nome ‘Audio Monk’ ", precisano i fondatori del progetto.