
La risonanza magnetica viene chiusa per ferie
Nell’ospedale della Media Valle del Tevere di Pantalla, già oggetto di preoccupazioni legate ad un suo progressivo ridimensionamento, la risonanza magnetica viene chiusa per ferie ed è subito polemica. "La sanità è un servizio essenziale che non dovrebbe andare in ferie – afferma il segretario del Partito democratico dell’Umbria Tommaso Bori- tanto più in un momento in cui l’Umbria diventa meta di turisti. E invece succede che proprio in questi momenti, all’ospedale di Pantalla, la risonanza magnetica vada in ferie due settimane, essendo stata chiusa per le vacanze di tecnici e radiologi. Un fatto, questo, di una gravità inaudita, che testimonia l’incapacità della governance della sanità umbra di assicurare un corretto funzionamento alle strutture regionali attraverso le giuste assunzioni e la corretta organizzazione del personale". Per Bori continua in questo modo la smobilitazione della sanità pubblica regionale, "un lento scivolamento verso una privatizzazione latente e strisciante – dice - che costringe gli umbri a scegliere se curarsi vicino casa e in tempi ragionevoli oppure subire viaggi di ‘turismo sanitario’ e liste d’attesa bibliche". Capita, in effetti, che per fare un semplice esame o una visita specialistica che potrebbe essere fatta a Pantalla si sia costretti a raggiungere Spoleto, Orvieto, con relativo maggiore esborso economico, oltre al tempo in più di cui si deve disporre e che un lavoratore potrebbe non avere. Proteste in tal senso sono già pervenute alla direzione dell’ospedale.
s.f.