
Domani i luoghi della cultura umbri festeggiano la manifestazione: la mappa di aperture straordinarie, visite guidate, iniziative speciali
Una notte al Museo. Con ingresso simbolico a un euro e un fitto cartellone di visite guidate e inziative speciali. Tutta l’Umbria si mobilita per festeggiare domani “La Notte Europea dei Musei“, promossa dal Ministero della Cultura. Gli appuntamenti sono tantissimi, a partire da quelli dei Musei Nazionali di Perugia – Direzione Regionale Musei Nazionali Umbria. A Perugia la Galleria Nazionale resta aperta dalle 19.30 alle 22.30 con visita guidata gratuita alla mostra “Fratello Sole, Sorella Luna“ alle 19.30 e alle 21 (prenotazioni a: [email protected]). Villa del Colle del Cardinale è aperta dalle 20 alle 23, alle 21 visita guidata “Tra scienza e ilarità”. Per l’Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone l’apertura dalle 17 alle 20 con alle 15.30 una passeggiata archeologica con partenza dal Manu e visita guidata (prenotazione al 3478316882) e alle 18 seconda visita guidata. Il Museo Archeologico Nazionale è aperto dalle 20 alle 23 con visita guidata alle 21.
E ancora, l’Area Archeologica di Carsulae è aperta dalle 19:40 alle 22:40 con visita guidata alle 21 mentre Castello Bufalini di San Giustino apre le porte dalle 20.30 alle 23.30: alle 21 proiezione del video “Sulle ali di un drone“, alle 22 visita guidata gratuita. La Rocca Albornoz di Spoleto è aperta dalle 19.50 alle 22.50. Alle 16 propone la visita guidata tematica gratuita “1817-1982: da residenza papale a carcere” e alle 19.30 e 20.15 – “La Rocca al Tramonto”, visite guidate alle torri (prenotazione a 0743.224952). Aperture by night con visite guidate alle 21 al Museo Archeologico Nazionale di Spoleto ( 20- 23), a quello di Orvieto (19.30- 22.30), al Museo Paleontologico “Boldrini” di Pietrafitta (20-23), alle Necropoli Etrusca di Crocifisso del Tufo di Orvieto (18.30- 21.30, alle visita immersiva gratuita con occhiali smart glasses alle 19), a Palazzo Ducale (19-22) e al Parco del Teatro Romano di Gubbio (19.50-22.50) e al Tempietto sul Clitunno (19.30-22, visite alle 20 e 21)
Festeggia la Notte Europea dei Musei anche il Polo museale dell’Università degli Studi a Casalina di Deruta, a Perugia, insieme ai curatori delle collezioni. L’iniziativa, organizzata dal Cams – Centro di Ateneo per i Musei Scientifici, invita il pubblico a partecipare alle visite, libere e gratuite, nelle tre strutture museali del Polo: la Galleria di Matematica (aperta dalle 21 alle 22), il Museo di Anatomia Umana (22-23) e la Galleria di Storia Naturale (23-24) con prenotazione a: [email protected] o al 3666811012.
Viaggio notturno tra arte, storia e appuntamenti speciali anche a Spoleto con visite guidate, listening e singolari perfomance di arte contemporanea a Palazzo Collicola, Mus e Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo.
Sofia Coletti