
Spoleto piange Monsignor Ceccarelli. Giampiero, 71 anni, era nato ad Eggi e in città lo conoscevano davvero tutti, da alcuni giorni era ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Spoleto per gravi complicazioni polmonari, non legate al Covid-19: il suo cuore ha smesso di battere lunedì sera. Oltre 40 anni al servizio del Signore aveva frequentato il liceo classico Pontano Sansi e durante il sacerdozio è stato parroco di Borgo Cerreto in Cerreto di Spoleto, dell’Abbazia di S. Eutizio in Preci, di S. Domenico in Spoleto e, negli ultimi dodici anni, di Eggi, Bazzano Superiore e Bazzano Inferiore in Spoleto (per un periodo è stato anche amministratore parrocchiale di Cortaccione di Spoleto).
"Ricordo con ammirazione la sua profonda conoscenza della Diocesi e del territorio, la grande cultura che lo faceva apprezzare da tutti, la facilità nei rapporti umani e l’arguzia nel parlare. Ha lasciato un segno in tutti coloro che ha accostato nel ministero pastorale esercitato in diverse parrocchie ed ha servito con generosità e dedizione la nostra Chiesa locale nell’ufficio di Cancelliere Arcivescovile e Direttore dell’Ufficio dei beni culturali. Lo accompagno con amicizia e gratitudine all’incontro con il Signore risorto, mentre con la Diocesi tutta abbraccio la sua mamma, la cognata e gli amati nipoti". Oltre al ministero di parroco, Monsignor Ceccarelli aveva molti incarichi nella Curia Arcivescovile, dove iniziò il suo servizio nel 1989. Era: Cancelliere Arcivescovile, Vicario Episcopale per la ricostruzione post sismica, Canonico del Capitolo della Cattedrale di Spoleto, Direttore dell’Archivio e della Biblioteca diocesana, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali ecclesiastici, delegato della Conferenza episcopale umbra per i Beni Culturali e l’Edilizia di Culto. In passato ha insegnato storia della Chiesa all’Istituto Teologico di Assisi. "Don Giampiero era un parroco di campagna – afferma il sindaco Andrea Sisti nel formulare le condoglianze all’Arcivescovo, alla Diocesi e ai familiari - con una grande cultura della dimensione umana e dell’arte del nostro territorio (e non solo).
Legato profondamente ad Eggi e Bazzano ed alla relativa cultura olivicola. Lo ricordo con affetto e con piacere". A ricordare Monsignor Ceccarelli è intervenuto anche l’amico di sempre monsignor Gino Reali l’Arcivescovo-Vescovo di Arezzo Riccardo Fontana, già vescovo di Spoleto-Norcia fino al 2009. Il professor Egildo Spada, ex sindaco di Poggiodomo ed il compagno di studi monsignor Dino Pallucchi.