REDAZIONE UMBRIA

La città al ritmo della musica. Umbria Jazz ai nastri di partenza tra nuove location e sold-out

Da venerdì l’edizione 2024 che “riapre“ la storica Terrazza del Mercato Coperto. Biglietti finiti per Lenny Kravitz, Toto e Nile Rodgers & Chic. Attesi 283 eventi.

La città al ritmo della musica. Umbria Jazz ai nastri di partenza tra nuove location e sold-out

I palchi e le strutture logistiche sono quasi pronti, il botteghino promette scintille e la città si prepara a una meravigliosa invasione di note. Scatta il conto alla rovescia per Umbria Jazz che con l’anteprima di domani e poi con l’inaugurazione ufficiale di venerdì torna con l’edizione 2024, pronta ad avviare un nuovo ciclo, ma in continuità con la formula del cinquantesimo anniversario celebrato lo scorso anno, e senza mai derogare dalla ricerca della qualità.

In arrivo ci sono 283 eventi, con 87 band e 580 artisti per 330 ore di musica, dalla mattina a notte fonda. Ottime notizie sul fronte delle prevendite con tre concerti che già registrano il tutto esaurito all’Arena Santa Giuliana: sono l’evento di Lenny Kravitz atteso questo sabato con il suo nuovo progetto “Blue Electric Light“, i Toto in scena mercoledì 17 e poi Nile Rodgers & Chic che si esibiranno sabato 20 luglio. Veleggia verso il sold-out anche il concerto inaugurale di venerdì, con il doppio set di Richard Galliano con il New York Tango Trio e di Vinicio Capossela con il suo omaggio speciale all’amico-promoter Sergio Piazzoli. Se prosegue il trend di questi giorni, tra oggi e domani i biglietti saranno tutti venduti.

Ieri si sono aperte le Clinics del Berklee College of Music di Boston, con 221 studenti di tutto il mondo che partecipano ai corsi musicali perugini.

E cresce l’attesa per il nuovo spazio in pieno centro dedicato ai concerti di Umbria Jazz: la Terrazza del Mercato Coperto che da venerdì al 21 luglio ospiterà concerti a ingresso libero grazie all’accordo tra UJ e Destinazione Cioccolato, la società che si è aggiudicata la concessione trentennale del Mercato Coperto. Per UJ si tratta di una sorta di ritorno in una location già utilizzata come club alla fine degli anni Novanta, ora restituita alla città con tutto il suo fascino. Alla Terrazza si esibiranno gli Sticky Bones, tutti i giorni alle 19.30 e alle 22 con le loro atmosfere swing e a seguire dalle 23 alle 2 di notte si alterneranno vari dj con il contenitore “VinylGroveSelection“ Alla Terrazza ci sarà spazio anche per l’arte visto che in quei giorni ospiterà la mostra itinerante “Cromoestesia” di Federica Tondini, curata da Francesca Duranti e allestita negli spazi che nella primavera 2025 saranno dedicati al Bar Cioccolateria della Città del Cioccolato: sono tele tridimensionali e materiche ricche di colori e forme che si ispirano alle tonalità dell’Art Déco e creano un’illusione ottica, in un dialogo tra modernità e tradizione. Le opere saranno presenti anche al Priori Secret Garden e in vari negozi della città.

Sofia Coletti