
La ciclabile apre a ottobre "Porterà turismo slow"
La pista ciclabile che collegherà Umbertide e Fossato di Vico, passando ovviamente per Gubbio, sarà pronta ed utilizzabile tra pochi mesi. E’ quanto emerso dalla conferenza stampa di ieri mattina, convocata per un aggiornamento sul progresso dei lavori della ciclovia, alla quale erano presenti il sindaco Filippo Stirati, l’assessore comunale Valerio Piergentili, l’assessore regionale Enrico Melasecche, la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Perugia Cristina Colaiacovo e il progettista dei lavori, l’ingegnere Federico Ragni. "Nelle prossime settimane si procederà alla affissione della segnaletica verticale funzionale al tracciato e entro la fine di settembre i lavori saranno conclusi". Un’opera significativa e che, a causa del Covid – i lavori sono partiti nel 2019 –, dell’aumento dei prezzi e anche dei fenomeni atmosferici avversi, ha subìto importanti rallentamenti.
"Dall’autunno – commenta Stirati – torneremo a riappropriarci di un pezzo di storia e di territorio che ci era stata sottratta e, soprattutto, lo renderemo fruibile per i tanti visitatori in cerca di un turismo slow, di un modo più lento di vivere il territorio. La nuova ciclabile sarà anche un prezioso antidoto al mordi e fuggi, per noi e per tutta l’area interna". Una sinergia tra Comuni ripresa anche dall’assessore Melasecche: "Sia nelle realizzazioni, sia nelle manutenzioni di questo tipo di progetti, fare rete è quanto mai importante". I lavori sono finanziati per 2 milioni dalla Regione Umbria e per un milione dalla Fondazione, che "ha visto nascere e crescere questo progetto: dopo una prima fase di studio di fattibilità – ricorda la Colaiacovo – iniziata nel 2015 grazie al nostro contributo in cofinanziamento con la Regione, vediamo finalmente la luce".